Salta al contenuto principale
Intorno a Firenze

Firenze

Filtra per

Risultati 1417 of 1417

Munstermann
Attività storiche e tradizionali
Piazza Goldoni 2r, Firenze

Farmacia Münstermann

Nel 1897 il farmacista tedesco Münstermann aprì un proprio esercizio che introdusse, per primo, le cure omeopatiche a Firenze. L’impresa ebbe successo e, nel 1908, la farmacia si trasferì nel palazzo...
Feel Florence logo
Attività storiche e tradizionali
Via Pistoiese 410/a 50145 Firenze

Farmacia Paoletti

I primi documenti che testimoniano l’esistenza della Farmacia Paoletti risalgono al 1817, ma la fondazione è senza dubbio anteriore. Situata sempre negli stessi locali, è prima proprietà della...
Farmacia Pitti
Attività storiche e tradizionali
Piazza San Felice 4r, Firenze

Farmacia Pitti

La prima testimonianza dell’esistenza di una spezieria in piazza San Felice, risalente al XV secolo, come viene riportato da Galeazzo Cora nella sua “Storia della Maiolica di Firenze e del contado”, è...
Farmacia santo Spirito
Attività storiche e tradizionali
Piazza Santo Spirito 12r, Firenze

Farmacia Santo Spirito

La farmacia è ospitata nel quattrocentesco Palazzo Dati, in piazza Santo Spirito. Venne fondata da Gilda Bacci nel 1908, passò poi a Dante Castellani, quindi alla famiglia Zangirolami. Dai documenti è...
Farmacia Ss. Annunziata
Via dei Servi 80r, Firenze

Farmacia SS. Annunziata

Nel 1561 lo speziale Domenico di Vincenzo di Domenico Brunetti, iscritto all'Arte dei Medici e degli Speziali, trasferì la propria bottega in questi locali, già sede di una precedente spezieria...
Farmacia Canto alle Rondini
Attività storiche e tradizionali
Via Pietrapiana 83r, Firenze

Farmacia Canto alle Rondini

Fondata nel XIV secolo è una delle più antiche farmacie del mondo e, come recita una targa posta al suo interno, “ lo speziale Matteo Palmieri , storico, moralista e poeta, esempio di semplice e...
Farmacia del Cinghiale
Attività storiche e tradizionali
P.zza Mercato Nuovo 4r, Firenze

Farmacia del cinghiale

Nata nel cuore della Firenze rinascimentale nel 1752 fu sede di una serie di dimostrazioni scientifiche tenute dal medico Girolamo Niccolò Branchi della Torre che lo portarono a conseguire l'incarico...
Farmacia dei Serragli
Attività storiche e tradizionali
Via dei Serragli 94r, Firenze

Farmacia de' Serragli

L’attività della Farmacia in via de’ Serragli è documentata già dal 1880, sull’angolo con via della Chiesa, in uno dei quartieri più tradizionali e popolari della città. Gli arredi, banconi e vetrine...
Farmacia Franchi
Attività storiche e tradizionali
Via de' Ginori 65r, Firenze

Farmacia Franchi

L’angolo di via Ginori con via Guelfa era l’antico Canto alle Macine, nei pressi del vecchio corso del torrente Mugnone, dove Boccaccio situa la casa dell’ingenuo Calandrino. La storica spezieria del...
Farmacia Molteni
Attività storiche e tradizionali
Via dei Calzaiuoli 7r, Firenze

Farmacia Molteni

Situata nella storica sede dell’Arte di Calimala, all’angolo fra via Calzaiuoli e Via Porta Rossa, la Farmacia Molteni è una delle più antiche di Firenze, come risulta da alcuni documenti che ne...
Duccio Banchi
Attività storiche e tradizionali
VIA DEI SERRAGLI 10/r 50124 Firenze

Duccio Banchi

La bottega del bronzista Duccio Banchi è un autentico esempio di trasmissione del mestiere artigiano. Vasco Cappucini apprende il mestiere di lavorazione del bronzo e dei metalli dal maestro Emilio...
Feel Florence logo
Attività storiche e tradizionali
VIA FOLCO PORTINARI 19/21r Firenze

Campolmi Filati

La Campolmi Filati ha le sue origini nel negozio di merceria aperto negli anni Trenta da Emilio e Ida Campolmi, mentre il figlio Giampaolo nel 1954 decide di specializzarsi nel campo dei filati. Il...
Feel Florence logo
Attività storiche e tradizionali
VIALE MALTA 5/r Firenze

Caffè Dogali

Il Caffè Dogali nasce nel 1914 dall’esperienza di una famiglia di ristoratori. Il locale si trova a Campo di Marte, nella zona degli impianti sportivi, e offre alla clientela pranzi veloci, merende...
Antica Occhialeria
Attività storiche e tradizionali
Via San Gallo 130 r 50129 Firenze

Antica Occhialeria

Nel 1956 Lucio Enrico Di Nardo, cultore ed appassionato di oggetti d'arte, avvia la sua attività di ottico e collezionista di occhiali d'epoca. In virtù della lunga esperienza, i suoi discendenti...
Firenze Barocca
Percorso a piedi
Firenze

Firenze Barocca

Per quanto il Barocco non sia la stagione artistica più rappresentativa per Firenze, rispetto ad esempio al Rinascimento - e sia difficilmente comparabile per portata con quello di altre città, a...