Salta al contenuto principale
Villa La Petraia

Calenzano

Filtra per

Risultati 20 of 40

Parco del Neto
Percorso in automobile
Calenzano
Campi Bisenzio
Sesto Fiorentino
Firenze

Un parco per ogni stagione

Ogni stagione presenta vantaggi, quando si parla di parchi: si apprezzano al meglio quando le giornate cominciano ad allungarsi e le temperature diventano più miti, in primavera. Emanano un potente...
Circolazioni
Calenzano

Circolazioni a Calenzano

Torna "Circolazioni – Tra il ricreativo e il culturale", la rassegna estiva di spettacoli nei circoli di Calenzano e dintorni. Dieci appuntamenti, dal 6 luglio al 21 settembre 2025, tra teatro, musica...
Calenzano Estate
Calenzano

Calenzano Estate 2025

Serate di cinema, spettacoli teatrali, interviste agli attori, musica rock e classica: dal 29 giugno al 27 agosto 2025 arriva Calenzano Estate, la rassegna di eventi gratuiti organizzata dal Comune...
Direzione Libertà
Teatro
Bagno a Ripoli
Calenzano
Campi Bisenzio
Sesto Fiorentino
Scandicci

InSuburbia (Theater) Metropolis

Fa.R.M – Fabbrica dei Racconti e della Memoria annuncia la quinta edizione di InSuburbia [Theater], la rassegna che trasforma cortili, piazze-giardino e parcheggi condominiali in palcoscenici a cielo...
Luglio Bambino
Campi Bisenzio
Signa
Lastra a Signa
Sesto Fiorentino
Calenzano
Scandicci
Firenze

Luglio Bambino 2025

Oltre 70 eventi tra multiculturalità e plurilinguismo in 7 comuni - Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino, Calenzano, Signa, Lastra a Signa, Scandicci, Q4 e Q5 di Firenze - 3 prime nazionali, 18 compagnie...
Aperture straordinarie, Visite, Laboratori
Calenzano
Scandicci
Fiesole
Dicomano
Reggello
Montelupo Fiorentino
Fucecchio
Barberino Tavarnelle
Greve in Chianti
Montespertoli
Scarperia e San Piero
Sesto Fiorentino
San Casciano in Val di Pesa

Le Notti dell'Archeologia 2025 - Città Metropolitana

Dal 28 giugno al 3 agosto 2025 tornano le Notti dell'Archeologia. Giunta alla 25^ edizione, la rassegna costituisce una preziosa occasione per partecipare a visite e approfondimenti nei musei e nelle...
Parco delle Cascine
Percorso a piedi
Percorso in automobile
Percorso in bicicletta
Percorso trekking
Bagno a Ripoli
Calenzano
Figline e Incisa Valdarno
Firenze
Londa
Pontassieve
Reggello
Scandicci
Vaglia

Luoghi imperdibili per ammirare il foliage a Firenze e dintorni

Siamo arrivati all'autunno: quel periodo dell'anno durante il quale le chiome degli alberi si accendono di tutte le calde tonalità di rosso, giallo e arancio: è i l foliage. Ecco un itinerario con...
Feel Florence logo
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Località Baroncoli

Torre di Baroncoli

La Torre di Baroncoli svetta nella campagna, e si raggiunge con una lieve deviazione da via di Baroncoli. L'edificio, che risale al 15° secolo, fu fatto edificare da Carlo Ginori detto Il Vecchio come...
Villa Carmine
Luoghi di interesse
Parchi e giardini
Via del Saccardo, 155, 50041 Calenzano FI, Italia

Parco di Villa Carmine | Calenzano

Originariamente chiamata Villa San Donato, fu realizzata nel Quattrocento per volontà di Carlo de' Medici, allo scopo di ospitare i pievani della chiesa vicina. I proprietari successivi, Bombicci...
The Wam Game
Musica Classica, Opera e Balletto
Calenzano
Campi Bisenzio
Marradi
Rufina
San Casciano in Val di Pesa
San Godenzo

The WAM Game | Maggio Metropolitano 2025

Uno spettacolo di Venti Lucenti e Teatro del Maggio Musicale Fiorentino in collaborazione con l’Accademia del Maggio Musicale e l’Orchestra Cupiditas. Il Maggio Metropolitano è un progetto della...
Festival Passo Passo
Aperture straordinarie, Visite, Laboratori
Sport & Walking
Altri Eventi
Calenzano

Festival Passo Passo | Calenzano

Dal 18 maggio al 13 luglio 2025 tornano le iniziative alla scoperta del territorio con il Festival Passo Passo, organizzato dal Comune di Calenzano in collaborazione con l’Associazione turistica...
Travalle, Calenzano
Percorso a piedi
Percorso trekking
Calenzano
Firenze
Sesto Fiorentino

Il Cammino di San Jacopo in Toscana

Il Cammino di San Jacopo in Toscana nasce con l'intento di recuperare le antiche vie di transito e di pellegrinaggio che portavano da Firenze a Pistoia e a Lucca, dirigendosi poi verso Santiago di...
Don Milani e i ragazzi di Barbiana
Percorso in automobile
Calenzano
Firenze
Montespertoli
Vicchio

Itinerario sui luoghi di Don Milani

Una delle personalità più interessanti del XX secolo, Don Lorenzo Milani, era di Firenze e svolse la sua attività sempre su questo territorio. Nato a Firenze nel 1923 da una famiglia agiata e colta...
Pieve di san Donato
Luoghi di interesse
Chiese e luoghi di culto
via di San Donato 24

Pieve di san Donato

Questa chiesa, collocata in posizione sopraelevata sulla Val di Marina, risale al X secolo, edificata probabilmente su un edificio preesistente. Il periodo di rinascita della Pieve fu il 1450, quando...