HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 288 of 6977 Museo Leonardiano di Vinci Nel cuore di Vinci, il Museo Leonardiano è la più antica collezione di macchine e modelli Museo Luigi Bellini Divenuta museo, la storica galleria dell’ antiquario Luigi Bellini è situata in una signorile dimora Museo Masaccio d'Arte Sacra Il Museo Masaccio è ospitato in locali attigui alla pieve di San Pietro a Cascia, uno dei capolavori Museo Pietro Annigoni Il museo monografico dedicato all’opera di Pietro Annigoni ha inaugurato nel 2008 i suoi spazi Museo Ginori Il nucleo iniziale del museo di Doccia è costituito dai pezzi raccolti nel Settecento dal fondatore Museo Storico della Caccia e del Territorio All'interno della Villa Medicea di Cerreto Guidi sono raccolti mobili e ritratti di personaggi Museo Vicariale di S. Martino a Gangalandi La chiesa di San Martino a Gangalandi ha origini romaniche, ma la sua struttura attuale rispecchia i Museo Virtuale Andrea Del Castagno Dedicato al figlio più illustre del borgo, il pittore Andrea del Castagno, è un viaggio attraverso MUVE - Museo del Vetro di Empoli Il MUVE ha sede presso quello che un tempo era il Magazzino del Sale, locali storici (se ne ha Palazzo dei Capitani Anticamente il borgo di Palazzuolo sul Senio apparteneva alla potente famiglia degli Ubaldini, i Palazzo Giannozzi – Museo del Chiodo Antico palazzo padronale, oggi sede di botteghe artigiane. Vi si trova una singolare raccolta di Palazzo Pretorio - Certaldo Il Palazzo Pretorio, o del Vicario, è il monumento più rappresentativo di Certaldo. Antico centro Percorso Museale di Santa Maria Nuova Il 23 giugno 1288 Folco Portinari, padre della Beatrice cantata da Dante Alighieri, dona il terreno Raccolta d’Arte Sacra di San Clemente Nella Pieve di San Clemente è riunita la raccolta di reperti artistici e arredi sacri provenienti Raccolta di antiche scagliole dalla Collezione Bianco Bianchi La raccolta di antiche scagliole della Collezione Bianco Bianchi ha origine nella preziosa Scavi Archeologici di San Martino a Poggio - Frascole Gli scavi hanno portato alla luce, oltre alle fondamenta dell'antica chiesa romanica di S. Martino Tomba Etrusca La Montagnola Da secoli a Quinto, alle pendici di Monte Morello , si erge La Montagnola - un tumulo di terra che Casa del Pontormo La casa dove nacque Jacopo Carucci detto il Pontormo (1494 - 1556), uno dei più importanti pittori Casa Museo Ferruccio Busoni Ferruccio Busoni (1866-1924) è considerato una delle maggiori personalità della musica del Novecento Casa natale di Leonardo La Casa natale di Leonardo si trova ad Anchiano - frazione a circa 2 chilometri da Vinci. Suddiviso MAD Murate Art District In uno degli spazi delle Murate, ex carcere di Firenze nato a nuova vita da un piano di Castello di Nipozzano Antichissima roccaforte a difesa di Firenze fin dall'Anno Mille, il Castello di Nipozzano è la Il Quartiere di Campo di Marte Il Quartiere 2 Il Quartiere 2, detto anche Campo di Marte, è un'area a nord-est di Firenze. La zona Parcheggio Alberti Parcheggio Alberti Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 8 Pagina 9 Pagina 10 Pagina 11 Pagina attuale 12 Pagina 13 Pagina 14 Pagina 15 Pagina 16…Pagina successiva›Ultima pagina»
Museo Leonardiano di Vinci Nel cuore di Vinci, il Museo Leonardiano è la più antica collezione di macchine e modelli
Museo Luigi Bellini Divenuta museo, la storica galleria dell’ antiquario Luigi Bellini è situata in una signorile dimora
Museo Masaccio d'Arte Sacra Il Museo Masaccio è ospitato in locali attigui alla pieve di San Pietro a Cascia, uno dei capolavori
Museo Pietro Annigoni Il museo monografico dedicato all’opera di Pietro Annigoni ha inaugurato nel 2008 i suoi spazi
Museo Ginori Il nucleo iniziale del museo di Doccia è costituito dai pezzi raccolti nel Settecento dal fondatore
Museo Storico della Caccia e del Territorio All'interno della Villa Medicea di Cerreto Guidi sono raccolti mobili e ritratti di personaggi
Museo Vicariale di S. Martino a Gangalandi La chiesa di San Martino a Gangalandi ha origini romaniche, ma la sua struttura attuale rispecchia i
Museo Virtuale Andrea Del Castagno Dedicato al figlio più illustre del borgo, il pittore Andrea del Castagno, è un viaggio attraverso
MUVE - Museo del Vetro di Empoli Il MUVE ha sede presso quello che un tempo era il Magazzino del Sale, locali storici (se ne ha
Palazzo dei Capitani Anticamente il borgo di Palazzuolo sul Senio apparteneva alla potente famiglia degli Ubaldini, i
Palazzo Giannozzi – Museo del Chiodo Antico palazzo padronale, oggi sede di botteghe artigiane. Vi si trova una singolare raccolta di
Palazzo Pretorio - Certaldo Il Palazzo Pretorio, o del Vicario, è il monumento più rappresentativo di Certaldo. Antico centro
Percorso Museale di Santa Maria Nuova Il 23 giugno 1288 Folco Portinari, padre della Beatrice cantata da Dante Alighieri, dona il terreno
Raccolta d’Arte Sacra di San Clemente Nella Pieve di San Clemente è riunita la raccolta di reperti artistici e arredi sacri provenienti
Raccolta di antiche scagliole dalla Collezione Bianco Bianchi La raccolta di antiche scagliole della Collezione Bianco Bianchi ha origine nella preziosa
Scavi Archeologici di San Martino a Poggio - Frascole Gli scavi hanno portato alla luce, oltre alle fondamenta dell'antica chiesa romanica di S. Martino
Tomba Etrusca La Montagnola Da secoli a Quinto, alle pendici di Monte Morello , si erge La Montagnola - un tumulo di terra che
Casa del Pontormo La casa dove nacque Jacopo Carucci detto il Pontormo (1494 - 1556), uno dei più importanti pittori
Casa Museo Ferruccio Busoni Ferruccio Busoni (1866-1924) è considerato una delle maggiori personalità della musica del Novecento
Casa natale di Leonardo La Casa natale di Leonardo si trova ad Anchiano - frazione a circa 2 chilometri da Vinci. Suddiviso
MAD Murate Art District In uno degli spazi delle Murate, ex carcere di Firenze nato a nuova vita da un piano di
Castello di Nipozzano Antichissima roccaforte a difesa di Firenze fin dall'Anno Mille, il Castello di Nipozzano è la
Il Quartiere di Campo di Marte Il Quartiere 2 Il Quartiere 2, detto anche Campo di Marte, è un'area a nord-est di Firenze. La zona