HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 264 of 6998 Museo del Paesaggio Storico dell'Appennino Il Museo è ospitato all’interno dell’abbazia di San Pietro a Moscheta, fondata nel 1034, alla quale Museo del Pegaso All'interno di Palazzo Panciatichi, sede della Regione Toscana, un percorso museale che racconta la Museo del Tesoro di Santa Maria dell’Impruneta La fama e la fortuna del santuario di Impruneta si basano sul culto dell’Immagine della Madonna Museo di Arte Sacra di San Pietro in Bossolo È collocato nella canonica di San Pietro in Bossolo, pieve di origini romaniche a tre navate su Museo di Arte Sacra di Montespertoli Ha sede nella canonica della Pieve di San Piero in Mercato, le cui origini risalgono all’XI secolo Museo di Arte Sacra di Certaldo Si trova nel centro storico di Certaldo Alto, nei locali attigui e nel chiostro della chiesa dei Museo di Arte Sacra di San Donnino Nel loggiato trecentesco e in alcune sale della canonica adiacenti alla chiesa di Sant’Andrea di San Museo Civico e Diocesano di Fucecchio Il complesso di Palazzo Corsini, nel centro storico di Fucecchio, comprende il parco, la fattoria e Museo Diocesano di S. Stefano al Ponte Nei locali annessi alla chiesa di Santo Stefano al Ponte, di origine medievale, sono raccolti beni Museo di Arte Sacra di Santa Verdiana Il nome, Museo di Santa Verdiana, segnala lo stretto legame tra il Museo, il Santuario e la Santa Museo di Simbologia Massonica Il primo Museo italiano di Simbologia Massonica, nato a poche centinaia di metri da via Maggio dove Museo Anatomico Fiorentino Le collezioni di questo museo, che risalgono al periodo dal 1880 in poi, si trovano presso l Museo e Galleria Mozzi Bardini La Galleria Mozzi Bardini è situata all’interno del Palazzo che fu dimora medievale della ricca e Museo Enrico Caruso Il legame fra Enrico Caruso e la collina di Bellosguardo sopra Lastra a Signa fu un legame di amore Museo Etnografico della Missione Francescana Il convento e la chiesa di San Francesco furono eretti alla fine del Trecento in cima al colle che Museo Geo Bruschi Il fotografo Eugenio Geo Bruschi, un grande appassionato di viaggi che ha visitato più di 130 paesi Museo Giuliano Ghelli di San Casciano Il museo si trova all’interno della chiesa di Santa Maria del Gesù, edificata a metà del Museo Leonardiano di Vinci Nel cuore di Vinci, il Museo Leonardiano è la più antica collezione di macchine e modelli Museo Luigi Bellini Divenuta museo, la storica galleria dell’ antiquario Luigi Bellini è situata in una signorile dimora Museo Masaccio d'Arte Sacra Il Museo Masaccio è ospitato in locali attigui alla pieve di San Pietro a Cascia, uno dei capolavori Museo Pietro Annigoni Il museo monografico dedicato all’opera di Pietro Annigoni ha inaugurato nel 2008 i suoi spazi Museo Ginori Il nucleo iniziale del museo di Doccia è costituito dai pezzi raccolti nel Settecento dal fondatore Museo Storico della Caccia e del Territorio All'interno della Villa Medicea di Cerreto Guidi sono raccolti mobili e ritratti di personaggi Museo Vicariale di S. Martino a Gangalandi La chiesa di San Martino a Gangalandi ha origini romaniche, ma la sua struttura attuale rispecchia i Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 7 Pagina 8 Pagina 9 Pagina 10 Pagina attuale 11 Pagina 12 Pagina 13 Pagina 14 Pagina 15…Pagina successiva›Ultima pagina»
Museo del Paesaggio Storico dell'Appennino Il Museo è ospitato all’interno dell’abbazia di San Pietro a Moscheta, fondata nel 1034, alla quale
Museo del Pegaso All'interno di Palazzo Panciatichi, sede della Regione Toscana, un percorso museale che racconta la
Museo del Tesoro di Santa Maria dell’Impruneta La fama e la fortuna del santuario di Impruneta si basano sul culto dell’Immagine della Madonna
Museo di Arte Sacra di San Pietro in Bossolo È collocato nella canonica di San Pietro in Bossolo, pieve di origini romaniche a tre navate su
Museo di Arte Sacra di Montespertoli Ha sede nella canonica della Pieve di San Piero in Mercato, le cui origini risalgono all’XI secolo
Museo di Arte Sacra di Certaldo Si trova nel centro storico di Certaldo Alto, nei locali attigui e nel chiostro della chiesa dei
Museo di Arte Sacra di San Donnino Nel loggiato trecentesco e in alcune sale della canonica adiacenti alla chiesa di Sant’Andrea di San
Museo Civico e Diocesano di Fucecchio Il complesso di Palazzo Corsini, nel centro storico di Fucecchio, comprende il parco, la fattoria e
Museo Diocesano di S. Stefano al Ponte Nei locali annessi alla chiesa di Santo Stefano al Ponte, di origine medievale, sono raccolti beni
Museo di Arte Sacra di Santa Verdiana Il nome, Museo di Santa Verdiana, segnala lo stretto legame tra il Museo, il Santuario e la Santa
Museo di Simbologia Massonica Il primo Museo italiano di Simbologia Massonica, nato a poche centinaia di metri da via Maggio dove
Museo Anatomico Fiorentino Le collezioni di questo museo, che risalgono al periodo dal 1880 in poi, si trovano presso l
Museo e Galleria Mozzi Bardini La Galleria Mozzi Bardini è situata all’interno del Palazzo che fu dimora medievale della ricca e
Museo Enrico Caruso Il legame fra Enrico Caruso e la collina di Bellosguardo sopra Lastra a Signa fu un legame di amore
Museo Etnografico della Missione Francescana Il convento e la chiesa di San Francesco furono eretti alla fine del Trecento in cima al colle che
Museo Geo Bruschi Il fotografo Eugenio Geo Bruschi, un grande appassionato di viaggi che ha visitato più di 130 paesi
Museo Giuliano Ghelli di San Casciano Il museo si trova all’interno della chiesa di Santa Maria del Gesù, edificata a metà del
Museo Leonardiano di Vinci Nel cuore di Vinci, il Museo Leonardiano è la più antica collezione di macchine e modelli
Museo Luigi Bellini Divenuta museo, la storica galleria dell’ antiquario Luigi Bellini è situata in una signorile dimora
Museo Masaccio d'Arte Sacra Il Museo Masaccio è ospitato in locali attigui alla pieve di San Pietro a Cascia, uno dei capolavori
Museo Pietro Annigoni Il museo monografico dedicato all’opera di Pietro Annigoni ha inaugurato nel 2008 i suoi spazi
Museo Ginori Il nucleo iniziale del museo di Doccia è costituito dai pezzi raccolti nel Settecento dal fondatore
Museo Storico della Caccia e del Territorio All'interno della Villa Medicea di Cerreto Guidi sono raccolti mobili e ritratti di personaggi
Museo Vicariale di S. Martino a Gangalandi La chiesa di San Martino a Gangalandi ha origini romaniche, ma la sua struttura attuale rispecchia i