HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 216 of 7012 IUF - Incubatore Universitario Fiorentino L’Incubatore Universitario Fiorentino è la struttura dell’Università degli studi di Firenze che dal MIP Murate Idea Park Una volta erano pareti di pietra costruite per rinchiudere uomini e donne e separarli dal mondo Ponte mediceo L’origine del Ponte Mediceo, che collega lo storico borgo di Pontassieve con la frazione di San Università degli Studi di Firenze L'Università degli Studi di Firenze è una università statale italiana fondata nel 1321 come Studium Parterre, Piazza Della Libertà Il Parterre è una struttura polifunzionale, situata tra piazza della Libertà, via Madonna della Piazza Torquato Tasso Teatro Reims La costruzione del teatro risale al 1976. Le rappresentazioni che vi si tengono sono soprattutto P.A.R.C. PARC Performing Arts Research Centre è il progetto ideato dalla Fondazione Fabbrica Europa, in CANGO Teatro Affratellamento Correttamente denominato Società Ricreativa L’Affratellamento di Ricorboli, l’Associazione nasce Auditorium Vasari Inaugurato, dopo lungo restauro, nel febbraio del 2018, l’Auditorium Vasari è uno spazio Sala Brunelleschi dell'Antica Canonica di San Giovanni All’interno della Sala Bruneleschi, situata nell’Antica Canonica di San Giovanni, l' Opera di Santa Antiquarium di S. Appiano Ha sede nei locali annessi alla antica pieve di origine paleocristiana, ricostruita in epoca BE GO Museo Benozzo Gozzoli Il Museo Benozzo Gozzoli si trova nel centro storico basso di Castelfiorentino, nel cuore dell'area Casa Vasari Giorgio Vasari, architetto e artista cinquecentesco, uomo di fiducia del Granduca Cosimo I dei Centro di Documentazione Archeologica di Sant'Agata Nei pressi della Pieve di Sant’Agata, il Centro raccoglie testimonianze della presenza umana nel Collezione Contini Bonacossi Donata allo Stato nel 1969, comprende dipinti - con opere di Cimabue, Andrea del Castagno e Giovanni Collezione dell'Ente Cassa In tutto circa 900 opere d'arte che appartengono all'Ente Cassa; di queste, in modalità temporanea Collezione Permanente Giuliano Vangi La Collezione Permanente Giuliano Vangi esposta nel Palazzo Pretorio si compone di un gesso Esposizione Storico Etnografica e Linea Gotica di Bruscoli Sorto per conservare le radici storiche locali e con intenti didattici, è composto da tre sezioni Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi Il Gabinetto Disegni e Stampe della Galleria degli Uffizi ospita una delle raccolte grafiche più M.E.F. Museo Emilio Ferrari di Civilta' Contadina All’interno del castello di San Donato in Poggio, si trova il museo intitolato a Emilio Ferrari Museo di vita artigiana e e contadina di Sant'Agata - Museo di Leprino Nell’intento di conservare il senso di una tradizione e di un tipo di vita oggi scomparsi, Faliero Mostra permanente sulla produzione vetraria Documenta la produzione del vetro in Valdelsa, iniziata nel Duecento, che ha costituito per secoli Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 5 Pagina 6 Pagina 7 Pagina 8 Pagina attuale 9 Pagina 10 Pagina 11 Pagina 12 Pagina 13…Pagina successiva›Ultima pagina»
IUF - Incubatore Universitario Fiorentino L’Incubatore Universitario Fiorentino è la struttura dell’Università degli studi di Firenze che dal
MIP Murate Idea Park Una volta erano pareti di pietra costruite per rinchiudere uomini e donne e separarli dal mondo
Ponte mediceo L’origine del Ponte Mediceo, che collega lo storico borgo di Pontassieve con la frazione di San
Università degli Studi di Firenze L'Università degli Studi di Firenze è una università statale italiana fondata nel 1321 come Studium
Parterre, Piazza Della Libertà Il Parterre è una struttura polifunzionale, situata tra piazza della Libertà, via Madonna della
Teatro Reims La costruzione del teatro risale al 1976. Le rappresentazioni che vi si tengono sono soprattutto
P.A.R.C. PARC Performing Arts Research Centre è il progetto ideato dalla Fondazione Fabbrica Europa, in
Teatro Affratellamento Correttamente denominato Società Ricreativa L’Affratellamento di Ricorboli, l’Associazione nasce
Auditorium Vasari Inaugurato, dopo lungo restauro, nel febbraio del 2018, l’Auditorium Vasari è uno spazio
Sala Brunelleschi dell'Antica Canonica di San Giovanni All’interno della Sala Bruneleschi, situata nell’Antica Canonica di San Giovanni, l' Opera di Santa
Antiquarium di S. Appiano Ha sede nei locali annessi alla antica pieve di origine paleocristiana, ricostruita in epoca
BE GO Museo Benozzo Gozzoli Il Museo Benozzo Gozzoli si trova nel centro storico basso di Castelfiorentino, nel cuore dell'area
Casa Vasari Giorgio Vasari, architetto e artista cinquecentesco, uomo di fiducia del Granduca Cosimo I dei
Centro di Documentazione Archeologica di Sant'Agata Nei pressi della Pieve di Sant’Agata, il Centro raccoglie testimonianze della presenza umana nel
Collezione Contini Bonacossi Donata allo Stato nel 1969, comprende dipinti - con opere di Cimabue, Andrea del Castagno e Giovanni
Collezione dell'Ente Cassa In tutto circa 900 opere d'arte che appartengono all'Ente Cassa; di queste, in modalità temporanea
Collezione Permanente Giuliano Vangi La Collezione Permanente Giuliano Vangi esposta nel Palazzo Pretorio si compone di un gesso
Esposizione Storico Etnografica e Linea Gotica di Bruscoli Sorto per conservare le radici storiche locali e con intenti didattici, è composto da tre sezioni
Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi Il Gabinetto Disegni e Stampe della Galleria degli Uffizi ospita una delle raccolte grafiche più
M.E.F. Museo Emilio Ferrari di Civilta' Contadina All’interno del castello di San Donato in Poggio, si trova il museo intitolato a Emilio Ferrari
Museo di vita artigiana e e contadina di Sant'Agata - Museo di Leprino Nell’intento di conservare il senso di una tradizione e di un tipo di vita oggi scomparsi, Faliero
Mostra permanente sulla produzione vetraria Documenta la produzione del vetro in Valdelsa, iniziata nel Duecento, che ha costituito per secoli