HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 72 of 7027 Giardino Torrigiani E' il giardino più grande entro le mura cittadine, dopo il Giardino di Boboli, e corrisponde all Giardino Vegni Il giardino risale al 1292 e secondo alcuni testi storici, apparteneva alla famiglia Gianni che Il Giardino Sottovico Un giardino botanico voluto fortemente dai cittadini di Vico d'Elsa, per curare e far crescere Giardino Tropicale e Museo Agrario Tropicale AICS -Ex Istituto Agronomico per l'Oltremare La sede dell'Istituto Agronomico per l'Oltremare è un edificio storico – monumentale del primo Orti Oricellari Sede di riunioni di letterati, umanisti, filosofi e storici sotto la proprietà di Bernardo Rucellai Parco delle Cascine Il primo nucleo del Parco era costituito dalla tenuta delle Cascine dell'Isola, acquistata da l Duca Parco del Museo Stibbert Il parco Stibbert fa da cornice allo straordinario Museo, che deve la sua esistenza a Frederick Parco di Villa Il Ventaglio Il parco di Villa il Ventaglio fu concepito in origine come parco privato della villa costruita dal Villa Peyron al Bosco di Fontelucente Composto dalla villa, dal giardino formale, dal parco, le olivete e la parte boschiva, il complesso Abbazia di San Gaudenzio L’Abbazia benedettina di San Gaudenzio si trova sulla strada forlivese che porta al passo del Abbazia di Vallombrosa L’abbazia di Vallombrosa è antichissima, fu fondata nel 1036 da San Giovanni Gualberto, monaco Area museale della Gerusalemme di S. Vivaldo È uno dei Sacri Monti che vennero costruiti tra il 1500 e il 1600 prevalentemente nel nord Italia Abbazia di San Michele Arcangelo a Passignano Fondato nel 1049 dalla Congregazione vallombrosana , è un grandioso complesso monastico fortificato Badia di Moscheta Circondata da un bosco di abeti, la badia di Moscheta fu fondata da Giovanni Gualberto nel 1034 . La Badia di S. Salvatore a Settimo Situata al confine fra Firenze e Lastra a Signa, l' abbazia di San Salvatore e Lorenzo fu fondata Badia Fiesolana Antica cattedrale di Fiesole, intitolata ai Santi Pietro e Romolo e prima sede episcopale della Basilica di Santa Maria all'Impruneta Santa Maria all' Impruneta è uno dei santuari mariani più celebri della Toscana. La sua fama si Cappella San Jacopo Già oratorio del Palazzo Vescovile, risalente alla prima metà dell’XI secolo e decorata con un Cattedrale di San Romolo La cattedrale di Fiesole è dedicata a San Romolo e risale all' XI secolo. L'impianto romanico è Chiesa dei Santi Michele e Gaetano La chiesa dei Santi Michele e Gaetano, più spesso chiamata semplicemente San Gaetano, è uno dei più Chiesa di San Bartolomeo a Monte Oliveto La chiesa di San Bartolomeo a Monte Oliveto si trova a due passi dalla storica porta di San Frediano Chiesa di San Giovanni Battista o dell'autostrada La chiesa dedicata a San Giovanni Battista, ma comunemente conosciuta come Chiesa dell'Autostrada, è Chiesa di San Leonardo in Arcetri Antica pieve romanica. Conserva un pulpito in marmo con decorazioni ad intarsio bianco e nero Chiesa di San Salvatore al Monte La chiesa di San Salvatore al Monte è un'importante basilica di Firenze situata nella collina dietro Prima pagina«Pagina precedente‹ Pagina 1 Pagina 2 Pagina attuale 3 Pagina 4 Pagina 5 Pagina 6 Pagina 7 Pagina 8 Pagina 9…Pagina successiva›Ultima pagina»
Giardino Torrigiani E' il giardino più grande entro le mura cittadine, dopo il Giardino di Boboli, e corrisponde all
Giardino Vegni Il giardino risale al 1292 e secondo alcuni testi storici, apparteneva alla famiglia Gianni che
Il Giardino Sottovico Un giardino botanico voluto fortemente dai cittadini di Vico d'Elsa, per curare e far crescere
Giardino Tropicale e Museo Agrario Tropicale AICS -Ex Istituto Agronomico per l'Oltremare La sede dell'Istituto Agronomico per l'Oltremare è un edificio storico – monumentale del primo
Orti Oricellari Sede di riunioni di letterati, umanisti, filosofi e storici sotto la proprietà di Bernardo Rucellai
Parco delle Cascine Il primo nucleo del Parco era costituito dalla tenuta delle Cascine dell'Isola, acquistata da l Duca
Parco del Museo Stibbert Il parco Stibbert fa da cornice allo straordinario Museo, che deve la sua esistenza a Frederick
Parco di Villa Il Ventaglio Il parco di Villa il Ventaglio fu concepito in origine come parco privato della villa costruita dal
Villa Peyron al Bosco di Fontelucente Composto dalla villa, dal giardino formale, dal parco, le olivete e la parte boschiva, il complesso
Abbazia di San Gaudenzio L’Abbazia benedettina di San Gaudenzio si trova sulla strada forlivese che porta al passo del
Abbazia di Vallombrosa L’abbazia di Vallombrosa è antichissima, fu fondata nel 1036 da San Giovanni Gualberto, monaco
Area museale della Gerusalemme di S. Vivaldo È uno dei Sacri Monti che vennero costruiti tra il 1500 e il 1600 prevalentemente nel nord Italia
Abbazia di San Michele Arcangelo a Passignano Fondato nel 1049 dalla Congregazione vallombrosana , è un grandioso complesso monastico fortificato
Badia di Moscheta Circondata da un bosco di abeti, la badia di Moscheta fu fondata da Giovanni Gualberto nel 1034 . La
Badia di S. Salvatore a Settimo Situata al confine fra Firenze e Lastra a Signa, l' abbazia di San Salvatore e Lorenzo fu fondata
Badia Fiesolana Antica cattedrale di Fiesole, intitolata ai Santi Pietro e Romolo e prima sede episcopale della
Basilica di Santa Maria all'Impruneta Santa Maria all' Impruneta è uno dei santuari mariani più celebri della Toscana. La sua fama si
Cappella San Jacopo Già oratorio del Palazzo Vescovile, risalente alla prima metà dell’XI secolo e decorata con un
Cattedrale di San Romolo La cattedrale di Fiesole è dedicata a San Romolo e risale all' XI secolo. L'impianto romanico è
Chiesa dei Santi Michele e Gaetano La chiesa dei Santi Michele e Gaetano, più spesso chiamata semplicemente San Gaetano, è uno dei più
Chiesa di San Bartolomeo a Monte Oliveto La chiesa di San Bartolomeo a Monte Oliveto si trova a due passi dalla storica porta di San Frediano
Chiesa di San Giovanni Battista o dell'autostrada La chiesa dedicata a San Giovanni Battista, ma comunemente conosciuta come Chiesa dell'Autostrada, è
Chiesa di San Leonardo in Arcetri Antica pieve romanica. Conserva un pulpito in marmo con decorazioni ad intarsio bianco e nero
Chiesa di San Salvatore al Monte La chiesa di San Salvatore al Monte è un'importante basilica di Firenze situata nella collina dietro