Il principio dell’età moderna vede l’ essere umano protagonista del proprio tempo e artefice del proprio destino. Gli studi filologici umanistici restituiscono alla cultura classica quel valore e...
Per quanto il Barocco non sia la stagione artistica più rappresentativa per Firenze, rispetto ad esempio al Rinascimento - e sia difficilmente comparabile per portata con quello di altre città, a...
La fioritura di due giardini in collina, oasi di verde con vista sulla città, è un'esperienza imperdibile. A questi si affianca un parco pubblico, ugualmente verde e panoramico. Stiamo parlando di tre...
Un viaggio emozionante nel mondo della Terracotta di Impruneta, eccellenza conosciuta in tutto il mondo e frutto dell'incontro magico tra terra, acqua, aria e fuoco. La lavorazione dell’argilla e le...
Il Quartiere 3 Il Quartiere 3 si estende nell’area sud-est del territorio comunale, una zona particolarmente ricca di aree verdi estese tra borghi e agglomerati - oltre a quelli del Galluzzo e di...
Il rapporto tra oro e Firenze è un legame antico che nasce già al tempo degli etruschi. Da questo misterioso popolo l’ oreficeria fiorentina ha ereditato gusto e tecniche, che si sono poi evolute...
Anche Firenze ha il suo street food, amatissimo, gustoso e alla portata di qualunque tasca: il panino con il lampredotto. Si acquista dai trippai, baracchini disseminati in modo stabile in vari punti...
Con l'arrivo della tramvia il centro di Firenze si è allargato facendo sua la bellezza che sta oltre quelle che erano le antiche mura. Per far conoscere e valorizzare questa ricchezza è nato il...
Se hai voglia di staccare con i rumori più o meno di sottofondo che non ci lasciano, a volte, nemmeno di notte, allora vuol dire che stai cercando un' area di quiete! Un'area quieta non è...
La Via Romea Sanese è uno dei Cammini di Toscana e unisce la città di Firenze con la città di Siena, attraversando uno dei territori più iconici di questa regione. Ricalca i tracciati dei viandanti...