La migliore e più recente produzione internazionale di film d’artista e di documentari sull’arte contemporanea, giunta alla sua 18° edizione, in sala dal 12 al 16 novembre 2025, diretto da Silvia...
Umberto Orsini aspetta nel suo camerino il momento di entrare in scena per recitare nel Temporale di August Strindberg. Con un rovesciamento della percezione tipico dei sogni, il grande attore...
Torna l'evento Alla Corte dei medici con due date in programma per la primavera: 23 novembre e 12 dicembre 2025. Gli spettacoli di living history si tengono, come sempre, nello splendido Salone dei...
Prende il via il 10 marzo 2025 la rassegna nata per festeggiare il compleanno di Michelangelo, con l’Associazione degli Amici della Galleria dell’Accademia di Firenze – che dal 2017 è al fianco del...
The rose that grew from concret è la terza mostra che Sant'Orsola propone , in attesa della definitiva rinascita, prevista nel 2026, con l'apertura del Museo Sant'Orsola. Nel grande spazio nel cuore...
Torna per il quarto anno “La Toscana delle Donne”, l’evento promosso dalla Presidenza della Regione Toscana e ideato da Cristina Manetti, che pone al centro i diritti delle donne e il cammino verso...
Tre voci europee, tre epoche, tre stili che raccontano l’evoluzione della forma orchestrale tra lirismo, danza e teatro. Al centro del programma che si svolge al Teatro Verdi il 5 novembre, il...
A settant’anni dalla nascita di Lorenzo Bonechi (Figline Valdarno, 1955 – 1994), il Museo Novecento rende omaggio all’artista valdarnese con una mostra dal titolo La città delle donne , a cura di...
Prima volta in Italia, con gli Amici della Musica, per il pianista Eric Lu, neo vincitore del Concorso pianistico internazionale Fryderyk Chopin di Varsavia 2025. Sarà ospitato dal Teatro della...
Il cantautore romano inizia il nuovo viaggio live tornando sui palchi dei principali teatri della penisola con Libertà negli occhi tour 2025, un nuovo capitolo della sua carriera.