Dopo il successo dello scorso anno, a Firenze torna una nuova edizione della Fiera Internazionale della Ceramica, con una mostra mercato tutta dedicata alla ceramica d’autore. La Fiera si svolge nel...
Torna il Creative Factory il 13 settembre 2025 in Piazza dei Ciompi a Firenze per un'edizione tutta da scoprire per chi è alla ricerca di creazioni artigianali uniche. Il market di artigianato che...
In occasione del centenario della nascita di Giovanni Spadolini (1925 – 2025) e del cinquantesimo anniversario dell’istituzione del Ministero per i Beni culturali e ambientali, la Direzione Generale...
Nell'ambito dell' Estate Fiorentina 2025, dal 30 giugno fino al 31 agosto 2025, ore 21:30 Cinema nel Chiostro, l'arena cinematografica estiva a cura dello Spazio Alfieri, approda anche quest'anno nel...
Il 18 settembre saliremo sul palco dell’ Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale a Firenze, rispondendo alla chiamata di Piero Pelù per un concerto necessario, urgente, vitale. Un evento per...
L' Ascension di Messiaen è un poema sinfonico per orchestra composto da quattro meditazioni che descrivono l' ascesa di Cristo al Padre, con brani come la maestosa fanfara di trombe, un'anima che...
Il 20 settembre 2025, al Teatro del Maggio di Firenze, si terrà un concerto di musica classica con il direttore Jérémie Rhorer per eseguire " Shéhérazade" di Maurice Ravel, accompagnato dalla voce del...
Tornerà ad animare le strade, le piazze, le corti e i vicoli dell’antico borgo di Signa la Festa Medievale nel Castello, giunta alla sua ventottesima edizione, venerdì 5 e sabato 6 settembre 2025...
Mostra Prorogata al 30 novembre 2025 Dal 10 maggio al 30 novembre 2025, il complesso della Basilica di San Lorenzo ospiterà la mostra Humanitas - La Forza dell’Amore, che presenta le inconfondibili...
Da sabato 6 a giovedì 25 settembre 2025 si terrà la nona edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze», il primo evento interamente dedicato alla musica del...