Salta al contenuto principale

Risultati 10 of 117

Sala Museo Bardini

Blu Bardini al lunedì

Quattro serate speciali, tutte di lunedì, per conoscere le collezioni Bardini in occasione dei 100 anni di apertura del Museo. L'appuntamento al Museo Bardini è nei lunedì 8, 15, 22, 29 settembre...
Beato Angelico

Beato Angelico

Beato Angelico ovvero il Quattrocento a Firenze. Sono passati 70 anni dall'ultima mostra dedicata a questo monaco-artista, che si presenta come uno dei padri della pittura rinascimentale: Palazzo...
cover guida 2 lingue

Scopri Firenze con i tuoi bambini

Anche i bambini possono diventare guide turistiche e condurre la famiglia in una visita della città tagliata sui loro interessi e sulle loro curiosità. Per fare questo è disponibile una guida, che può...
estate fiorentina

Estate Fiorentina

Ritorna in grande stile l' Estate Fiorentina, la ricca stagione di eventi per tutti i gusti (oltre 100 progetti e numerosi Festival), in tutta la città per ben quattro mesi, dal 1° giugno al 30...

Il Giardino di Villa la Quiete

Per la prima volta, il 16 maggio 2025 apre al pubblico il settecentesco Giardino storico di Villa La Quiete, voluto dall'Elettrice Palatina. Questo splendido giardino, che conserva ancora oggi le sue...
Maestro della Croce 434, Uffizi

Le Stigmate di San Francesco a Santa Croce

Un’interessante mostra nel complesso francescano di Santa Croce, a Firenze, per celebrare attraverso l’arte gli 800 anni dal miracoloso evento. Secondo la tradizione il 17 settembre 1224 presso il...
il corridoio

Il Corridoio Vasariano riapre alle visite

Il Corridoio Vasariano, uno dei luoghi iconici della città di Firenze, ha aperto al pubblico dal dicembre 2024. La sua peculiarità è quella di essere il trait d'union fra Palazzo Vecchio e la...