Uno dei due cortili per l'ora d'aria del carcere fiorentino delle Murate è diventato una nuova piazza cittadina: piazza Madonna della Neve. La piazza, che è interamente pedonalizzata, è tutta...
Il Tour 2025 di Salmo si prepara a partire con grande entusiasmo e energia, dando il via alle sue tappe in Italia già a ottobre. Occasione imperdibile per i fan italiani di vivere dal vivo l’intensità...
Marco Mengoni, uno degli artisti più amati e riconoscibili della scena musicale italiana, vanta un percorso artistico di grande successo e consolidato nel corso di oltre 15 anni di carriera. Con 85...
La cerimonia del Cambio della guardia è un evento che a Firenze come in molte città europee rappresenta una tradizione imperdibile per i visitatori. Questo evento rituale, che si ripete ogni prima...
Tradizionale sfilata per la benedizione del vino con l'offerta alla Signoria di Firenze. Un tempo il vino consumato a Firenze proveniva proprio dalla zona della Rufina e l' offerta del vino alla...
Il Giocattolo sospeso è un'iniziativa del Comune di Firenze in occasione delle feste di Natale. Realizzato con la indispensabile collaborazione dei negozi che vendono giochi per bambini, il Giocattolo...
La Biennale Internazionale dell'Antiquariato è uno degli eventi più interessanti e di respiro internazionale che si svolgono a Firenze, come dice il nome ogni due anni. La Biennale del 2026 si tiene...
AI centro della struttura che ospita la Galleria degli Uffizi fu lasciato un lungo piazzale rettangolare in stile dorico e pietra grigia, che fu chiamato la "Strada dei Magistrati". Nel corso della...
Con l’arrivo dell’estate torna R-Estate con l’Arte!, ricco programma di visite e attività educative delle Gallerie degli Uffizi realizzato con il sostegno di Unicoop Firenze. Le iniziative sono...
Con l’arrivo dell’estate torna R-Estate con l’Arte!, ricco programma di visite e attività educative delle Gallerie degli Uffizi realizzato con il sostegno di Unicoop Firenze. Le iniziative sono...
Con l’arrivo dell’estate torna R-Estate con l’Arte!, ricco programma di visite e attività educative delle Gallerie degli Uffizi realizzato con il sostegno di Unicoop Firenze. Le iniziative sono...
Il nucleo originario risale al XIV secolo appartenente a Villa Palmieri. Il nome " Schifanoja” o “Schivenoglia”, si riferissce a un luogo dove scacciare la noia. Si pensa qui fosse ambientata una...
Piazza San Jacopino è una piccola piazza a nord ovest del centro storico di Firenze, cuore del quartiere. Il nome viene dalla deformazione tipicamente fiorentina di san Giacomo (Jacopo), al quale è...
Di loro so soprattutto quello che ho appreso dai racconti e dal libro di mia madre, Nadia Gallico Spano, e da un ricordo di Sergio che Bianca Bianchi ha riportato nelle sue memorie. Dello zio Augusto...
"David Genazzani, mio nonno, marito di Enrichetta Ambonetti, il padre di mia madre, Gianna, e di mia zia, Renata, è nato a Firenze il 30/11/1907. Arrestato a Grassina, il 19 maggio 1944, fu detenuto a...
Elena, suo figlio Mario e suo fratello Abramo sono stati arrestati reclamando il proprio diritto a vivere un ultimo brandello di dignità dell’essere. Elena e Mario furono arrestati, scoperti per...