"David Genazzani, mio nonno, marito di Enrichetta Ambonetti, il padre di mia madre, Gianna, e di mia zia, Renata, è nato a Firenze il 30/11/1907. Arrestato a Grassina, il 19 maggio 1944, fu detenuto a...
Elena, suo figlio Mario e suo fratello Abramo sono stati arrestati reclamando il proprio diritto a vivere un ultimo brandello di dignità dell’essere. Elena e Mario furono arrestati, scoperti per...
Lucia Levi era l' ultima rappresentante di una famiglia LEVI, sefardita, presente a Firenze da alcuni secoli e ancora assai attiva in campo ebraico, dove vari suoi antenati avevano avuto l'incarico di...
Giorgio Levi delle Trezze, ultimo dei figli di Cesare e Giuseppina Levi, nacque a Venezia nel 1870. Laureato in ingegneria a Padova, sposò la russa Xenia (Haya) Poliakoff (1872-1944), figlia del...
Un appartamento in questa casa, in piazza delle Cure 7, al primo piano a sinistra, è stata l’ultima abitazione dei nostri nonni paterni Giulio Levi e Adriana Castelli e del figlio Aldo. A noi, Adriana...
Giuseppe Siebzehner era nato a Vienna terzo di cinque figli da padre polacco, Shaia Bradl, e mamma italiana, Marianna Vivanti di Mantova. Amalia Koretz, detta in famiglia Malka, era nata in...
Il nipote di Rodolfo Levi ha voluto, col sostegno morale dell’altra sua nipote, con una ricerca lunga e laboriosa, riannodarne le sparse notizie biografiche e in particolar modo quelle riguardanti la...
Felicita Clotilde Levi era nata il 17 luglio del 1864 e quindi nel gennaio del 1944 stava per compiere 80 anni: a quell'epoca si poteva considerare assai vecchia e non essendo idonea a compiere lavori...
Abbattere il pregiudizio, promuovere la conoscenza reciproca, superare le differenze culturali utilizzando lo straordinario strumento della bellezza. Tutto questo sta alla base di AMIR, acronimo per...
Sarà capitato, camminando, di notare i piccoli quadrati lucenti che sono incastonati nel marciapiede: sono delle targhe che ricordano le vittime della Shoah. Ognuna racconta una storia: storia di...
Se pensi di avere già visitato tutto in città, sappi che Firenze può proporti un itinerario inconsueto, alla scoperta delle tracce diffuse della cultura ebraica : un modo assolutamente alternativo per...
L' Anello del Rinascimento è uno straordinario percorso da fare a piedi o in bicicletta un itinerario storico-artistico unico, pensato per unire i tesori dell'arte e della cultura rinascimentale con...
Non dovrebbe succedere mai, ma purtroppo capita di avere problemi di salute anche in vacanza. Oppure accade un piccolo incidente, che rischia di rovinare il soggiorno. In caso di emergenze sanitarie...
Musica Rock, Jazz, Pop, Etnica, Danza contemporanea
Pawsa e Prospa dal Regno Unito. Dalla Germania Klangkuenstler e Holy Priest. E ancora, Mau P (Olanda), Fantasm (Usa), Onlynumbers (Francia), 999999999 (Italia) e Funk Assault (Italia/Svizzera). In...
Vuoi vivere Firenze a bordo delle due ruote e goderti la città in una modalità “lenta”, ecologica e sostenibile? Muoviti in bici, approfittando della nuova mappa delle ciclabili fiorentine, in...
Questo itinerario ci porterà alla scoperta di tutte le opere di Giotto presenti a Firenze. La città in cui il grande pittore, che rivoluzionò la pittura fra Duecento e Trecento, visse per lunghi anni...