HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 6720 of 7000 Luce energia infinito- Wang Yancheng alla Galleria dell'Accademia Dal 24 giugno al 21 settembre 2025 Wang Yancheng, artista franco-cinese omaggia di Michelangelo in Stefano Rovai - Manifesti 78/25 Dal 26 giugno al 26 settembre IED Firenze ospita, presso l'antico teatro dell'Oriuolo, la prima Lorenzo Bonechi - La città delle donne A settant’anni dalla nascita di Lorenzo Bonechi (Figline Valdarno, 1955 – 1994), il Museo Novecento Un palco per la piazza a Barberino Tavarnelle E’ in arrivo uno dei più suggestivi show dell’estate tavarnellina, intento a vestire di luci, parole Impressionisti in Normandia A 150 anni dalla prima esposizione di questo movimento, avvenuta a Parigi nel 1874, al Museo degli Chiesa delle Sante Maria e Brigida al Paradiso Chiesa di San Remigio Muoversi senza barriere a Firenze Qui di seguito riportiamo una serie di informazioni utili, rivolte a persone disabili, per muoversi Muoversi a Firenze. Informazioni utili Consulta il nostro articolo sulla mobilità accessibile con tutta una serie di informazioni utili Stagni di Focognano L’area protetta Stagni di Focognano è un complesso di 5 bacini lacustri. Si trova nel comune di Inventario#2 - mostra itinerante sull' Arno di Marina Arienzale e Marco Lanza Dopo il successo dello scorso anno, la seconda edizione della mostra itinerante sull’Arno di Marina Ex Leopoldine Si tratta di uno spazio pubblico per eventi creato negli ambienti di un antico convento prima dei Arriva l'estate, apre Forte Belvedere Con l'estate torna la possibilità di apprezzare uno dei luoghi iconici di Firenze, il Forte Firenze dall'alto: porte, torri e fortezze Tanti sono i luoghi dell'antico sistema difensivo di Firenze: porte monumentali e torri, queste (Non solo) Cinema in Manifattura Dal 27 giugno al 27 agosto 2025 torna il cinema estivo di Manifattura Tabacchi nel Cortile della Ospiti Spettacolo che l’attrice e autrice Carlina Torta e l’attore e pianista Aldo Gentileschi portano in Tutti primi sul traguardo del mio cuore | Teatro di Fiesole Per migliaia di chilometri, in auto, a piedi, su traghetti, bus e funivie, una carovana piena di Alessandro De Rosa | Teatro di Fiesole Ennio Morricone, genio della musica del Novecento, la sua arte sopraffina si è espressa in tutti gli Pierino e il lupo | Teatro di Fiesole In questa nuova produzione i Pupi di Stac si sono avvicinati alla celebre Opera con grande rispetto Cesare Picco | Teatro di Fiesole Il 24 gennaio 1975, Keith Jarrett creò dal nulla “The Köln Concert”, un’esibizione leggendaria che La meccanica dell'amore | Teatro di Fiesole Torna uno degli spettacoli più amati dal pubblico di Alessandro Riccio, La meccanica dell’amore Fortissimissimo Metropolitano 2025 6 concerti a settembre e ottobre 2025 distribuiti tra Empoli e Figline Valdarno formano il Pasticceri - Io e mio fratello Roberto | Teatro di Fiesole Una divertente commedia con dolci preparati in tempo reale: è la vicenda di due fratelli che vivono Paolo Nori legge Delitto e castigo | Teatro di Fiesole Dice lo scrittore e saggista Paolo Nori: “Delitto e castigo è forse il romanzo più popolare, di Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 276 Pagina 277 Pagina 278 Pagina 279 Pagina attuale 280 Pagina 281 Pagina 282 Pagina 283 Pagina 284…Pagina successiva›Ultima pagina»
Luce energia infinito- Wang Yancheng alla Galleria dell'Accademia Dal 24 giugno al 21 settembre 2025 Wang Yancheng, artista franco-cinese omaggia di Michelangelo in
Stefano Rovai - Manifesti 78/25 Dal 26 giugno al 26 settembre IED Firenze ospita, presso l'antico teatro dell'Oriuolo, la prima
Lorenzo Bonechi - La città delle donne A settant’anni dalla nascita di Lorenzo Bonechi (Figline Valdarno, 1955 – 1994), il Museo Novecento
Un palco per la piazza a Barberino Tavarnelle E’ in arrivo uno dei più suggestivi show dell’estate tavarnellina, intento a vestire di luci, parole
Impressionisti in Normandia A 150 anni dalla prima esposizione di questo movimento, avvenuta a Parigi nel 1874, al Museo degli
Muoversi senza barriere a Firenze Qui di seguito riportiamo una serie di informazioni utili, rivolte a persone disabili, per muoversi
Muoversi a Firenze. Informazioni utili Consulta il nostro articolo sulla mobilità accessibile con tutta una serie di informazioni utili
Stagni di Focognano L’area protetta Stagni di Focognano è un complesso di 5 bacini lacustri. Si trova nel comune di
Inventario#2 - mostra itinerante sull' Arno di Marina Arienzale e Marco Lanza Dopo il successo dello scorso anno, la seconda edizione della mostra itinerante sull’Arno di Marina
Ex Leopoldine Si tratta di uno spazio pubblico per eventi creato negli ambienti di un antico convento prima dei
Arriva l'estate, apre Forte Belvedere Con l'estate torna la possibilità di apprezzare uno dei luoghi iconici di Firenze, il Forte
Firenze dall'alto: porte, torri e fortezze Tanti sono i luoghi dell'antico sistema difensivo di Firenze: porte monumentali e torri, queste
(Non solo) Cinema in Manifattura Dal 27 giugno al 27 agosto 2025 torna il cinema estivo di Manifattura Tabacchi nel Cortile della
Ospiti Spettacolo che l’attrice e autrice Carlina Torta e l’attore e pianista Aldo Gentileschi portano in
Tutti primi sul traguardo del mio cuore | Teatro di Fiesole Per migliaia di chilometri, in auto, a piedi, su traghetti, bus e funivie, una carovana piena di
Alessandro De Rosa | Teatro di Fiesole Ennio Morricone, genio della musica del Novecento, la sua arte sopraffina si è espressa in tutti gli
Pierino e il lupo | Teatro di Fiesole In questa nuova produzione i Pupi di Stac si sono avvicinati alla celebre Opera con grande rispetto
Cesare Picco | Teatro di Fiesole Il 24 gennaio 1975, Keith Jarrett creò dal nulla “The Köln Concert”, un’esibizione leggendaria che
La meccanica dell'amore | Teatro di Fiesole Torna uno degli spettacoli più amati dal pubblico di Alessandro Riccio, La meccanica dell’amore
Fortissimissimo Metropolitano 2025 6 concerti a settembre e ottobre 2025 distribuiti tra Empoli e Figline Valdarno formano il
Pasticceri - Io e mio fratello Roberto | Teatro di Fiesole Una divertente commedia con dolci preparati in tempo reale: è la vicenda di due fratelli che vivono
Paolo Nori legge Delitto e castigo | Teatro di Fiesole Dice lo scrittore e saggista Paolo Nori: “Delitto e castigo è forse il romanzo più popolare, di