HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 6792 of 7003 Sala del Perugino All’interno del complesso di S. Maria Maddalena de’ Pazzi, fondato nel 1256 e rinnovato in forme Giardino Bardini ll giardino Bardini è uno dei più affascinanti giardini fiorentini, sulla riva sinistra dell'Arno Biblioteca Medicea Laurenziana La Biblioteca Medicea Laurenziana ha come origine la collezione di Cosimo il Vecchio de' Medici Museo di Palazzo Davanzati Il Museo di Palazzo Davanzati, anche conosciuto come "Museo dell'antica casa fiorentina", è Forte in musica Fino al mese di ottobre, sulle terrazze di Belvedere Firenze (caffetteria del Forte Belvedere), un The Four Seasons, Air and Little Night Music - Orchestra da Camera Fiorentina - Auditorium Santo Stefano al Ponte Nei mesi di aprile, maggio e giugno, tutti i sabati, e in luglio e agosto anche il mercoledì, è The Four Seasons, Air and Little Night Music - Orchestra da Camera Fiorentina - Museo Zeffirelli Concerto sinfonico a cura dell' Orchestra da Camera Fiorentina presso il Museo Zeffirelli. Direttore CandleWineNight L’Anfiteatro del Parco Sculture del Chianti a Castelnuovo Berardenga è pronto a illuminarsi di nuovo E guardo il mondo da lassù. Dal tramonto all'alba Un'escursione notturna per arrivare a vedere l'alba alla Croce delle Massicaie. Un'esperienza che Apparizioni nel parco Andrà in scena, nei fine settimana 20-21 e 27-28 settembre 2025, la 2° edizione di Apparizioni nel Scopri Firenze con i tuoi bambini Anche i bambini possono diventare guide turistiche e condurre la famiglia in una visita della città Fondazione Salvatore Romano nel Cenacolo di Santo Spirito Il museo è stato ricavato nell’antico Cenacolo del convento di Santo Spirito (ingresso sul lato Cappella Brancacci Gli affreschi della Cappella Brancacci (Santa Maria del Carmine) sono da considerarsi - soprattutto Memoriale delle Deportazioni Il Memoriale degli Italiani fu voluto, progettato e collocato nel Blocco 21 del campo di Auschwitz Museo del Ciclismo Gino Bartali Il museo intitolato al campione toscano Gino Bartali sorge a Ponte a Ema, località ove il grande Museo Casa di Dante La casa, ricostruita ai primi del Novecento dove sorgeva la dimora degli Alighieri, documenta la Festival Suoni e Colori in Toscana Dal 31 Agosto al 14 Settembre 2025 torna uno dei festival più longevi della toscana con proposte che Festival /contè.sto/ e Fuoricontè.sto Il programma definitivo del Festival /contè.sto/ e Fuoricontè.sto è online. La città di Empoli si Fondazione Casa Buonarroti Il Museo di Casa Buonarroti è da considerarsi a tutti gli effetti il tempio della memoria di Casa Guidi Robert Browning ed Elizabeth Barrett giunsero a Firenze nel 1847, quando Elizabeth era già una Tempietto del Santo Sepolcro di L. B. Alberti Il Tempietto del Santo Sepolcro, con accesso dal Museo Marino Marini, è un'opera architettonica Cimitero degli Inglesi Un’ isola silenziosa che, con il fascino di altri tempi, si erge nel traffico dei viali di Museo della Misericordia Il Museo della Misericordia, in piazza del Duomo a Firenze, testimonia con oggetti e opere d'arte la Museo Stibbert Il Museo Stibbert, ideato da Frederick Stibbert (1838-1906), costituisce un raro esempio di museo Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 279 Pagina 280 Pagina 281 Pagina 282 Pagina attuale 283 Pagina 284 Pagina 285 Pagina 286 Pagina 287…Pagina successiva›Ultima pagina»
Sala del Perugino All’interno del complesso di S. Maria Maddalena de’ Pazzi, fondato nel 1256 e rinnovato in forme
Giardino Bardini ll giardino Bardini è uno dei più affascinanti giardini fiorentini, sulla riva sinistra dell'Arno
Biblioteca Medicea Laurenziana La Biblioteca Medicea Laurenziana ha come origine la collezione di Cosimo il Vecchio de' Medici
Museo di Palazzo Davanzati Il Museo di Palazzo Davanzati, anche conosciuto come "Museo dell'antica casa fiorentina", è
Forte in musica Fino al mese di ottobre, sulle terrazze di Belvedere Firenze (caffetteria del Forte Belvedere), un
The Four Seasons, Air and Little Night Music - Orchestra da Camera Fiorentina - Auditorium Santo Stefano al Ponte Nei mesi di aprile, maggio e giugno, tutti i sabati, e in luglio e agosto anche il mercoledì, è
The Four Seasons, Air and Little Night Music - Orchestra da Camera Fiorentina - Museo Zeffirelli Concerto sinfonico a cura dell' Orchestra da Camera Fiorentina presso il Museo Zeffirelli. Direttore
CandleWineNight L’Anfiteatro del Parco Sculture del Chianti a Castelnuovo Berardenga è pronto a illuminarsi di nuovo
E guardo il mondo da lassù. Dal tramonto all'alba Un'escursione notturna per arrivare a vedere l'alba alla Croce delle Massicaie. Un'esperienza che
Apparizioni nel parco Andrà in scena, nei fine settimana 20-21 e 27-28 settembre 2025, la 2° edizione di Apparizioni nel
Scopri Firenze con i tuoi bambini Anche i bambini possono diventare guide turistiche e condurre la famiglia in una visita della città
Fondazione Salvatore Romano nel Cenacolo di Santo Spirito Il museo è stato ricavato nell’antico Cenacolo del convento di Santo Spirito (ingresso sul lato
Cappella Brancacci Gli affreschi della Cappella Brancacci (Santa Maria del Carmine) sono da considerarsi - soprattutto
Memoriale delle Deportazioni Il Memoriale degli Italiani fu voluto, progettato e collocato nel Blocco 21 del campo di Auschwitz
Museo del Ciclismo Gino Bartali Il museo intitolato al campione toscano Gino Bartali sorge a Ponte a Ema, località ove il grande
Museo Casa di Dante La casa, ricostruita ai primi del Novecento dove sorgeva la dimora degli Alighieri, documenta la
Festival Suoni e Colori in Toscana Dal 31 Agosto al 14 Settembre 2025 torna uno dei festival più longevi della toscana con proposte che
Festival /contè.sto/ e Fuoricontè.sto Il programma definitivo del Festival /contè.sto/ e Fuoricontè.sto è online. La città di Empoli si
Fondazione Casa Buonarroti Il Museo di Casa Buonarroti è da considerarsi a tutti gli effetti il tempio della memoria di
Casa Guidi Robert Browning ed Elizabeth Barrett giunsero a Firenze nel 1847, quando Elizabeth era già una
Tempietto del Santo Sepolcro di L. B. Alberti Il Tempietto del Santo Sepolcro, con accesso dal Museo Marino Marini, è un'opera architettonica
Cimitero degli Inglesi Un’ isola silenziosa che, con il fascino di altri tempi, si erge nel traffico dei viali di
Museo della Misericordia Il Museo della Misericordia, in piazza del Duomo a Firenze, testimonia con oggetti e opere d'arte la
Museo Stibbert Il Museo Stibbert, ideato da Frederick Stibbert (1838-1906), costituisce un raro esempio di museo