HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 6864 of 7002 Villa Medicea di Poggio a Caiano La villa, dichiarata dall'UNESCO Patrimonio mondiale dell'Umanità nel 2013, fu progettata da Visite guidate al Parco Mediceo di Pratolino Il parco di Pratolino in veste autunnale accoglie i visitatori il venerdì, sabato, domenica, 1° ReStART! L’arte che resiste Dal 1 ottobre al 30 novembre la rassegna dedicata al teatro civile; l’arte come forma di resistenza Stagione 2025/2026 del Teatro Moderno di Tavarnuzze Il Comune di Impruneta, insieme alle associazioni Società Culturale e Ricreativa di Tavarnuzze e L I concerti dell'Accademia | Barberino Tavarnelle La stagione autunnale di Accademia Malaspina a San Donato in Poggio prevede due concerti a ottobre e Antiquari in centro a Empoli Antiquari in centro nasce dall'idea di alcuni commercianti del centro storico di Empoli con l Storie della mezzanotte Al Teatro di Cestello, “Storie della Mezzanotte”, è un incantevole spettacolo di teatro di figura Il Conservatorio Cherubini all’Opificio delle Pietre Dure Dal 9 ottobre al 13 novembre, tutti i giovedì pomeriggio alle 16:45, in occasione delle aperture Provincia Novecento. Arte a Empoli 1925–1960 - mostra Dall’8 novembre 2025 al 15 febbraio 2026, nei rinnovati spazi dell’Antico Ospedale San Giuseppe di I Concerti al Cenacolo 2025 Si svolge quest'anno dal 7 al 30 novembre l’edizione 2025 de «I Concerti al Cenacolo», che l’ Ritroviamoci in biblioteca a San Casciano Dal 10 ottobre al 20 dicembre 2025 riprende il programma di eventi "Ritroviamoci in biblioteca!" Cambio della Guardia e Corteo Storico della Repubblica Fiorentina La cerimonia del Cambio della guardia è un evento che a Firenze come in molte città europee Dal Bosco e dalla Pietra. Festa del marrone e mostra della pietra serena a Firenzuola La Mostra mercato del marrone, della pietra serena lavorata e dei prodotti tipici del territorio Lodola et Boccaccio 25 - mostra a Certaldo “Lodola et Boccaccio 25” è il titolo della mostra che vede l’artista Marco Lodola, esponente del Collettiva di San Luca - mostra a Impruneta Sabato 11 ottobre 2025, a partire dalle ore 16:00, presso il Museo Festa dell’Uva di Impruneta, sarà Lettere al cielo - mostra a Empoli L’apertura di Donne al Centro è affidata all’inaugurazione di ’Lettere al cielo’, una mostra Cattedrale di Santa Maria del Fiore La cattedrale di Santa Maria del Fiore è il Duomo di Firenze. Fu progettata alla fine del Duecento Visite guidate al Caveau della Manifattura Tabacchi Nella trasformazione generale che ancora interessa la Manifattura Tabacchi la visita al Caveau Orto botanico di Firenze - Attività per famiglie con bambini Vuoi passare un divertente momento al museo con i tuoi bambini? Scopri le fantastiche attività per Alessandro Barbero - San Francesco Nel 2026 ricorreranno 800 anni dalla morte di san Francesco, uno dei santi più amati, ma anche tra i Museo Ebraico e Sinagoga La Sinagoga Inaugurata nel 1882, la sinagoga di Firenze è considerata una delle più belle d’Italia Cripta di S. Reparata (interno Cattedrale) Dall’interno del Duomo si accede agli scavi archeologici che hanno riportato alla luce i resti dell I martedì del Cherubini all'Istituto Francese Autunno 2025 Prende il via il 14 ottobre la stagione autunnale 2025 di concerti da camera nel Teatro dell Rionalissima 2025 Domenica 19 ottobre torna l’atteso appuntamento con lo shopping autunnale: “Rionalissima”, la più Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 282 Pagina 283 Pagina 284 Pagina 285 Pagina attuale 286 Pagina 287 Pagina 288 Pagina 289 Pagina 290…Pagina successiva›Ultima pagina»
Villa Medicea di Poggio a Caiano La villa, dichiarata dall'UNESCO Patrimonio mondiale dell'Umanità nel 2013, fu progettata da
Visite guidate al Parco Mediceo di Pratolino Il parco di Pratolino in veste autunnale accoglie i visitatori il venerdì, sabato, domenica, 1°
ReStART! L’arte che resiste Dal 1 ottobre al 30 novembre la rassegna dedicata al teatro civile; l’arte come forma di resistenza
Stagione 2025/2026 del Teatro Moderno di Tavarnuzze Il Comune di Impruneta, insieme alle associazioni Società Culturale e Ricreativa di Tavarnuzze e L
I concerti dell'Accademia | Barberino Tavarnelle La stagione autunnale di Accademia Malaspina a San Donato in Poggio prevede due concerti a ottobre e
Antiquari in centro a Empoli Antiquari in centro nasce dall'idea di alcuni commercianti del centro storico di Empoli con l
Storie della mezzanotte Al Teatro di Cestello, “Storie della Mezzanotte”, è un incantevole spettacolo di teatro di figura
Il Conservatorio Cherubini all’Opificio delle Pietre Dure Dal 9 ottobre al 13 novembre, tutti i giovedì pomeriggio alle 16:45, in occasione delle aperture
Provincia Novecento. Arte a Empoli 1925–1960 - mostra Dall’8 novembre 2025 al 15 febbraio 2026, nei rinnovati spazi dell’Antico Ospedale San Giuseppe di
I Concerti al Cenacolo 2025 Si svolge quest'anno dal 7 al 30 novembre l’edizione 2025 de «I Concerti al Cenacolo», che l’
Ritroviamoci in biblioteca a San Casciano Dal 10 ottobre al 20 dicembre 2025 riprende il programma di eventi "Ritroviamoci in biblioteca!"
Cambio della Guardia e Corteo Storico della Repubblica Fiorentina La cerimonia del Cambio della guardia è un evento che a Firenze come in molte città europee
Dal Bosco e dalla Pietra. Festa del marrone e mostra della pietra serena a Firenzuola La Mostra mercato del marrone, della pietra serena lavorata e dei prodotti tipici del territorio
Lodola et Boccaccio 25 - mostra a Certaldo “Lodola et Boccaccio 25” è il titolo della mostra che vede l’artista Marco Lodola, esponente del
Collettiva di San Luca - mostra a Impruneta Sabato 11 ottobre 2025, a partire dalle ore 16:00, presso il Museo Festa dell’Uva di Impruneta, sarà
Lettere al cielo - mostra a Empoli L’apertura di Donne al Centro è affidata all’inaugurazione di ’Lettere al cielo’, una mostra
Cattedrale di Santa Maria del Fiore La cattedrale di Santa Maria del Fiore è il Duomo di Firenze. Fu progettata alla fine del Duecento
Visite guidate al Caveau della Manifattura Tabacchi Nella trasformazione generale che ancora interessa la Manifattura Tabacchi la visita al Caveau
Orto botanico di Firenze - Attività per famiglie con bambini Vuoi passare un divertente momento al museo con i tuoi bambini? Scopri le fantastiche attività per
Alessandro Barbero - San Francesco Nel 2026 ricorreranno 800 anni dalla morte di san Francesco, uno dei santi più amati, ma anche tra i
Museo Ebraico e Sinagoga La Sinagoga Inaugurata nel 1882, la sinagoga di Firenze è considerata una delle più belle d’Italia
Cripta di S. Reparata (interno Cattedrale) Dall’interno del Duomo si accede agli scavi archeologici che hanno riportato alla luce i resti dell
I martedì del Cherubini all'Istituto Francese Autunno 2025 Prende il via il 14 ottobre la stagione autunnale 2025 di concerti da camera nel Teatro dell
Rionalissima 2025 Domenica 19 ottobre torna l’atteso appuntamento con lo shopping autunnale: “Rionalissima”, la più