HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 6936 of 7002 Oltre le mura / Beyond the walls Dal 20 ottobre al 29 novembre la Fondazione Fabbrica Europa presenta la sua quarta edizione della Inside Pinocchio – Immersive Exhibition Dal 24 ottobre al 30 novembre 2025, la Cattedrale dell'Immagine di Firenze ospita una nuova mostra The rose that grew from concrete The rose that grew from concret è la terza mostra che Sant'Orsola propone , in attesa della Rassegna Suoni Riflessi alla Sala Vanni Dal 18 Ottobre al 30 Novembre, la Sala Vanni ospita la consueta rassegna Suoni Riflessi, oltre un Komorebi - La luce che filtra Giunta alla sua terza edizione, torna dal 19 ottobre, Komorebi, la rassegna ideata da Stazione Stefano Massini in Donald Stefano Massini va in scena sul palco della Pergola di Firenze, dal 4 al 16 novembre 2025, con il Palazzo Vecchio - Quartieri Monumentali Palazzo Vecchio è il monumento simbolo della città e, da oltre sette secoli, sede del suo governo Cappella Brancacci Gli affreschi della Cappella Brancacci (Santa Maria del Carmine) sono da considerarsi - soprattutto Basilica di Santa Maria Novella La Basilica di Santa Maria Novella fu la prima delle grandi basiliche fiorentine nonché primo Chiesa e Museo di Orsanmichele Quasi a metà di via Calzaiuoli, la strada ad alta densità turistica che collega piazza del Duomo con Cimitero degli Inglesi Un’ isola silenziosa che, con il fascino di altri tempi, si erge nel traffico dei viali di Museo di Palazzo Davanzati Il Museo di Palazzo Davanzati, anche conosciuto come "Museo dell'antica casa fiorentina", è Torre di Palazzo Vecchio La Torre di Palazzo Vecchio (anche detta "di Arnolfo") con i suoi 95 metri di altezza svetta sulla Frida Opera Musical Frida Opera Musical, in scena al Teatro Verdi di Firenze dal 7 al 9 novembre 2025, è uno spettacolo ORT | MARCANO | CANDOTTI Il concerto dell' Orchestra della Toscana (ORT) diretto dalla talentuosa maestra venezuelana Glass Cultura (im)materiale di Jakkai Siributr Dal 23/10/2025 al 18/01/2026 la mostra Cultura (im)materiale di Jakkai Siributr, allestita presso il Paolo Uccello, un ospite illustre dal Museo di San Marco Quadro che va, opera che viene. Se infatti il prestigioso Trittico di San Giovenale di Masaccio ha L’eterno Contemporaneo: Michelangelo 1475-2025 Prende il via il 10 marzo 2025 la rassegna nata per festeggiare il compleanno di Michelangelo, con l Tra natura e cultura: iniziative alla scoperta di Fiesole Si svolge dal 10 maggio fino al 26 ottobre 2025 il programma di iniziative dal titolo Tra natura e Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco a Palazzuolo sul Senio Nelle domeniche 5, 12, 19 e 26 di ottobre 2025, torna a Palazzuolo sul Senio la tradizionale Sagra Consolato SPAGNA - Chiuso momentaneamente SPAGNA - Il Consolato di Firenze al momento è chiuso Una piazza di libri a Figline e Incisa Valdarno Ogni storia ha il potere di cambiare chi la ascolta. È da questo potere che nasce “Una piazza di Sinfonia di vibrazioni Sinfonia di vibrazioni, giunta alla sua terza edizione, è il progetto de La Filharmonie – Orchestra I Concerti della Città di Scandicci - autunno 2025 Il 26 ottobre 2025 inizia la nuova stagione dei Concerti della Città di Scandicci – Autunno 2025 Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 284 Pagina 285 Pagina 286 Pagina 287 Pagina 288 Pagina attuale 289 Pagina 290 Pagina 291 Pagina 292Pagina successiva›Ultima pagina»
Oltre le mura / Beyond the walls Dal 20 ottobre al 29 novembre la Fondazione Fabbrica Europa presenta la sua quarta edizione della
Inside Pinocchio – Immersive Exhibition Dal 24 ottobre al 30 novembre 2025, la Cattedrale dell'Immagine di Firenze ospita una nuova mostra
The rose that grew from concrete The rose that grew from concret è la terza mostra che Sant'Orsola propone , in attesa della
Rassegna Suoni Riflessi alla Sala Vanni Dal 18 Ottobre al 30 Novembre, la Sala Vanni ospita la consueta rassegna Suoni Riflessi, oltre un
Komorebi - La luce che filtra Giunta alla sua terza edizione, torna dal 19 ottobre, Komorebi, la rassegna ideata da Stazione
Stefano Massini in Donald Stefano Massini va in scena sul palco della Pergola di Firenze, dal 4 al 16 novembre 2025, con il
Palazzo Vecchio - Quartieri Monumentali Palazzo Vecchio è il monumento simbolo della città e, da oltre sette secoli, sede del suo governo
Cappella Brancacci Gli affreschi della Cappella Brancacci (Santa Maria del Carmine) sono da considerarsi - soprattutto
Basilica di Santa Maria Novella La Basilica di Santa Maria Novella fu la prima delle grandi basiliche fiorentine nonché primo
Chiesa e Museo di Orsanmichele Quasi a metà di via Calzaiuoli, la strada ad alta densità turistica che collega piazza del Duomo con
Cimitero degli Inglesi Un’ isola silenziosa che, con il fascino di altri tempi, si erge nel traffico dei viali di
Museo di Palazzo Davanzati Il Museo di Palazzo Davanzati, anche conosciuto come "Museo dell'antica casa fiorentina", è
Torre di Palazzo Vecchio La Torre di Palazzo Vecchio (anche detta "di Arnolfo") con i suoi 95 metri di altezza svetta sulla
Frida Opera Musical Frida Opera Musical, in scena al Teatro Verdi di Firenze dal 7 al 9 novembre 2025, è uno spettacolo
ORT | MARCANO | CANDOTTI Il concerto dell' Orchestra della Toscana (ORT) diretto dalla talentuosa maestra venezuelana Glass
Cultura (im)materiale di Jakkai Siributr Dal 23/10/2025 al 18/01/2026 la mostra Cultura (im)materiale di Jakkai Siributr, allestita presso il
Paolo Uccello, un ospite illustre dal Museo di San Marco Quadro che va, opera che viene. Se infatti il prestigioso Trittico di San Giovenale di Masaccio ha
L’eterno Contemporaneo: Michelangelo 1475-2025 Prende il via il 10 marzo 2025 la rassegna nata per festeggiare il compleanno di Michelangelo, con l
Tra natura e cultura: iniziative alla scoperta di Fiesole Si svolge dal 10 maggio fino al 26 ottobre 2025 il programma di iniziative dal titolo Tra natura e
Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco a Palazzuolo sul Senio Nelle domeniche 5, 12, 19 e 26 di ottobre 2025, torna a Palazzuolo sul Senio la tradizionale Sagra
Una piazza di libri a Figline e Incisa Valdarno Ogni storia ha il potere di cambiare chi la ascolta. È da questo potere che nasce “Una piazza di
Sinfonia di vibrazioni Sinfonia di vibrazioni, giunta alla sua terza edizione, è il progetto de La Filharmonie – Orchestra
I Concerti della Città di Scandicci - autunno 2025 Il 26 ottobre 2025 inizia la nuova stagione dei Concerti della Città di Scandicci – Autunno 2025