HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 6936 of 7000 Museo di Casa Martelli Il palazzo è un esempio di dimora signorile del Settecento e del gusto collezionistico dei suoi Firenze in rilievo Palazzo Vecchio - Quartieri Monumentali Palazzo Vecchio è il monumento simbolo della città e, da oltre sette secoli, sede del suo governo Museo Ebraico e Sinagoga La Sinagoga Inaugurata nel 1882, la sinagoga di Firenze è considerata una delle più belle d’Italia Museo di San Marco Il Museo di San Marco, comunemente noto come "Museo del Beato Angelico", occupa gli spazi del Museo del Treno HZero Il Museo del treno è l'ultimo nato fra i musei fiorentini ed è dedicato al mondo del treno in Cattedrale di Santa Maria del Fiore La cattedrale di Santa Maria del Fiore è il Duomo di Firenze. Fu progettata alla fine del Duecento Basilica di San Lorenzo La Basilica di san Lorenzo è uno dei più significativi complessi rinascimentali fiorentini e la sua Battistero di San Giovanni Il Battistero di Firenze, già ricordato da Dante come “il bel San Giovanni”, è uno degli edifici più Museo dell'Opera del Duomo Il Museo dell'Opera del Duomo raccoglie, per motivi di conservazione, tutta una serie di opere d Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze - Antropologia e Etnologia Il percorso del museo è la manifestazione della versatilità dell’uomo, che in ogni continente ha Campanile di Giotto Il campanile del Duomo di Firenze, noto come Campanile di Giotto, fu progettato dal grande maestro Cupola del Duomo La costruzione della cupola che sormonta l'abside della Cattedrale di Santa Maria del Fiore fu Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria Il Museo Fiorentino di preistoria è collocato al primo piano dello storico Complesso delle Oblate ed Cripta di S. Reparata (interno Cattedrale) Dall’interno del Duomo si accede agli scavi archeologici che hanno riportato alla luce i resti dell Museo del Tesoro di San Lorenzo Il vasto ambiente nei sotterranei della Basilica di San Lorenzo, già sede della Compagnia del Botanica Urbana - Manifattura Tabacchi Botanica Urbana, in programma per sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, alla Manifattura Tabacchi Bagno Pubblico - Viale Manfredo Fanti Viale Manfredo Fanti - Bagno a gettoniera - Ingresso dal lato di Via Castelfidardo Fasciatoio per Bagno pubblico - Piazza Santa Maria Novella Bagno pubblico - Piazza Santa Maria Novella presso la Fratellanza Militare - Servizi igienici Bagno pubblico - Piazza delle Cure - Temporaneamente chiuso Bagno pubblico autopulente - lato ferrovia Bagno pubblico - Piazza Indipendenza - Temporaneamente chiuso Bagno pubblico Autopulente Avamposti Teatro Festival 025 - scenari contemporanei Da settembre 2025, torna Avamposti TeatroFestival, festival organizzato dal Teatro delle Donne Les pêcheurs de perles al Teatro del Maggio Dal 16 al 23 settembre 2025 va in scena, al Teatro dell'Opera del Maggio Fiorentino, Les pêcheurs de #greenflorence2025 Arriva a Firenze la più grande installazione urbana d’Europa realizzata con verde naturale. Dal 26 Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 284 Pagina 285 Pagina 286 Pagina 287 Pagina 288 Pagina attuale 289 Pagina 290 Pagina 291 Pagina 292Pagina successiva›Ultima pagina»
Museo di Casa Martelli Il palazzo è un esempio di dimora signorile del Settecento e del gusto collezionistico dei suoi
Palazzo Vecchio - Quartieri Monumentali Palazzo Vecchio è il monumento simbolo della città e, da oltre sette secoli, sede del suo governo
Museo Ebraico e Sinagoga La Sinagoga Inaugurata nel 1882, la sinagoga di Firenze è considerata una delle più belle d’Italia
Museo di San Marco Il Museo di San Marco, comunemente noto come "Museo del Beato Angelico", occupa gli spazi del
Museo del Treno HZero Il Museo del treno è l'ultimo nato fra i musei fiorentini ed è dedicato al mondo del treno in
Cattedrale di Santa Maria del Fiore La cattedrale di Santa Maria del Fiore è il Duomo di Firenze. Fu progettata alla fine del Duecento
Basilica di San Lorenzo La Basilica di san Lorenzo è uno dei più significativi complessi rinascimentali fiorentini e la sua
Battistero di San Giovanni Il Battistero di Firenze, già ricordato da Dante come “il bel San Giovanni”, è uno degli edifici più
Museo dell'Opera del Duomo Il Museo dell'Opera del Duomo raccoglie, per motivi di conservazione, tutta una serie di opere d
Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze - Antropologia e Etnologia Il percorso del museo è la manifestazione della versatilità dell’uomo, che in ogni continente ha
Campanile di Giotto Il campanile del Duomo di Firenze, noto come Campanile di Giotto, fu progettato dal grande maestro
Cupola del Duomo La costruzione della cupola che sormonta l'abside della Cattedrale di Santa Maria del Fiore fu
Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria Il Museo Fiorentino di preistoria è collocato al primo piano dello storico Complesso delle Oblate ed
Cripta di S. Reparata (interno Cattedrale) Dall’interno del Duomo si accede agli scavi archeologici che hanno riportato alla luce i resti dell
Museo del Tesoro di San Lorenzo Il vasto ambiente nei sotterranei della Basilica di San Lorenzo, già sede della Compagnia del
Botanica Urbana - Manifattura Tabacchi Botanica Urbana, in programma per sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, alla Manifattura Tabacchi
Bagno Pubblico - Viale Manfredo Fanti Viale Manfredo Fanti - Bagno a gettoniera - Ingresso dal lato di Via Castelfidardo Fasciatoio per
Bagno pubblico - Piazza Santa Maria Novella Bagno pubblico - Piazza Santa Maria Novella presso la Fratellanza Militare - Servizi igienici
Bagno pubblico - Piazza delle Cure - Temporaneamente chiuso Bagno pubblico autopulente - lato ferrovia
Avamposti Teatro Festival 025 - scenari contemporanei Da settembre 2025, torna Avamposti TeatroFestival, festival organizzato dal Teatro delle Donne
Les pêcheurs de perles al Teatro del Maggio Dal 16 al 23 settembre 2025 va in scena, al Teatro dell'Opera del Maggio Fiorentino, Les pêcheurs de
#greenflorence2025 Arriva a Firenze la più grande installazione urbana d’Europa realizzata con verde naturale. Dal 26