HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 6888 of 7000 Arcadi Volodos - concerto inaugurale degli Amici della Musica Sabato 11 Ottobre 2025, al Teatro della Pergola, Arcadi Volodos al pianoforte inaugura la stagione Franz Joseph Haydn - Le stagioni Il 18 ottobre 2025 al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, il maestro Marc Minkowski dirige l Mario Calabresi - Anni Settanta. Terrore e Diritti Anni Settanta. Terrore e Diritti è un progetto teatrale ideato da Mario Calabresi, Benedetta Tobagi Camilla Boniardi e Guglielmo Scilla - Avanguardia Pura Avanguardia Pura, il nuovo spettacolo comico di Camilla Boniardi (Camihawke) e Guglielmo Scilla Ex Centrale Termica Fiat L’edificio risale al 1938–1939, progettato dall’ingegnere Vittorio Bonadè Bottino come parte del Luigi Piovano, violoncello – Antonio Pappano, pianoforte Al Teatro della Pergola, il 25 ottobre, concerto degli Amici della Musica, con Luigi Piovano al Cappella Neapolitana Al Teatro della Pergola, il 18 ottobre, concerto della Cappella Neapolitana, Ensemble fondato nel Musica &… In questo tempo, in questa tempesta. Parole e musica al Teatro Niccolini Al Teatro Niccolini, domenica 19 ottobre, Guido Barbieri e Ottavia Piccolo raccontano l’esistenza Firenze for families Una mappa e una guida per accompagnare i più piccoli alla scoperta della nostra città e dei suoi Fabbrica Europa 2025 - XXXII edizione Il Festival Fabbrica Europa torna a Firenze, da metà settembre a metà ottobre, con la sua XXXII Storia di un cinghiale – Qualcosa su Riccardo III Storia di un cinghiale – Qualcosa su Riccardo III è un monologo teatrale scritto e diretto da Facciamo la raccolta differenziata! Il rispetto dell’ambiente passa anche attraverso semplici pratiche quotidiane, da parte di cittadini Il lato oscuro di Firenze, La città delle donne, Brunelleschi La City of Florence Guide Francesca Meoni propone tre itinerari inediti alla scoperta di Firenze. 1) FilArmonia - Edizione IV La quarta edizione del festival FilArmonia, ideato dalla Filharmonie (Orchestra Filarmonica di R-Estate con l'arte! Settembre 2025 - Galleria degli Uffizi L'evento R-Estate con l’Arte! continua anche a settembre 2025 con un ricco programma di visite e R-Estate con l'arte! Settembre 2025 - Palazzo Pitti L'evento R-Estate con l’Arte! continua anche a settembre 2025 con un ricco programma di visite e R-Estate con l'arte! Settembre 2025 - Il Giardino di Boboli L'evento R-Estate con l’Arte! continua anche a settembre 2025 con un ricco programma di visite e Artigianato e Palazzo Nel giardino di Villa Corsini, a Firenze, appuntamento con l'edizione numero 31 di Artigianato e L’eterno Contemporaneo: Michelangelo 1475-2025 Prende il via il 10 marzo 2025 la rassegna nata per festeggiare il compleanno di Michelangelo, con l Camminate con visita guidata al Parco Mediceo di Pratolino Andare alla scoperta del Parco Mediceo di Pratolino è affascinante, se in notturna ancora di più Luca Bizzarri - Non hanno un ( amico ) dubbio nuova produzione Lo spettacolo di Luca Bizzarri in scena al Teatro Puccini di Firenze il 30 e 31 ottobre con il nome Scienzestate 2025 - Le parole della Scienza: sostenibilità La manifestazione di divulgazione scientifica dell’Università di Firenze, approda alla fine dell Cantando sotto la pioggia - The Broadway Musical Il musical è ambientato nella Hollywood degli anni ‘20, durante la transizione dal cinema muto al La Meglio Genìa 2025 a Campi Bisenzio Nel mese di settembre 2025 torna a Campi Bisenzio, per il 17° anno consecutivo, La Meglio Genìa Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 283 Pagina 284 Pagina 285 Pagina 286 Pagina attuale 287 Pagina 288 Pagina 289 Pagina 290 Pagina 291…Pagina successiva›Ultima pagina»
Arcadi Volodos - concerto inaugurale degli Amici della Musica Sabato 11 Ottobre 2025, al Teatro della Pergola, Arcadi Volodos al pianoforte inaugura la stagione
Franz Joseph Haydn - Le stagioni Il 18 ottobre 2025 al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, il maestro Marc Minkowski dirige l
Mario Calabresi - Anni Settanta. Terrore e Diritti Anni Settanta. Terrore e Diritti è un progetto teatrale ideato da Mario Calabresi, Benedetta Tobagi
Camilla Boniardi e Guglielmo Scilla - Avanguardia Pura Avanguardia Pura, il nuovo spettacolo comico di Camilla Boniardi (Camihawke) e Guglielmo Scilla
Ex Centrale Termica Fiat L’edificio risale al 1938–1939, progettato dall’ingegnere Vittorio Bonadè Bottino come parte del
Luigi Piovano, violoncello – Antonio Pappano, pianoforte Al Teatro della Pergola, il 25 ottobre, concerto degli Amici della Musica, con Luigi Piovano al
Cappella Neapolitana Al Teatro della Pergola, il 18 ottobre, concerto della Cappella Neapolitana, Ensemble fondato nel
Musica &… In questo tempo, in questa tempesta. Parole e musica al Teatro Niccolini Al Teatro Niccolini, domenica 19 ottobre, Guido Barbieri e Ottavia Piccolo raccontano l’esistenza
Firenze for families Una mappa e una guida per accompagnare i più piccoli alla scoperta della nostra città e dei suoi
Fabbrica Europa 2025 - XXXII edizione Il Festival Fabbrica Europa torna a Firenze, da metà settembre a metà ottobre, con la sua XXXII
Storia di un cinghiale – Qualcosa su Riccardo III Storia di un cinghiale – Qualcosa su Riccardo III è un monologo teatrale scritto e diretto da
Facciamo la raccolta differenziata! Il rispetto dell’ambiente passa anche attraverso semplici pratiche quotidiane, da parte di cittadini
Il lato oscuro di Firenze, La città delle donne, Brunelleschi La City of Florence Guide Francesca Meoni propone tre itinerari inediti alla scoperta di Firenze. 1)
FilArmonia - Edizione IV La quarta edizione del festival FilArmonia, ideato dalla Filharmonie (Orchestra Filarmonica di
R-Estate con l'arte! Settembre 2025 - Galleria degli Uffizi L'evento R-Estate con l’Arte! continua anche a settembre 2025 con un ricco programma di visite e
R-Estate con l'arte! Settembre 2025 - Palazzo Pitti L'evento R-Estate con l’Arte! continua anche a settembre 2025 con un ricco programma di visite e
R-Estate con l'arte! Settembre 2025 - Il Giardino di Boboli L'evento R-Estate con l’Arte! continua anche a settembre 2025 con un ricco programma di visite e
Artigianato e Palazzo Nel giardino di Villa Corsini, a Firenze, appuntamento con l'edizione numero 31 di Artigianato e
L’eterno Contemporaneo: Michelangelo 1475-2025 Prende il via il 10 marzo 2025 la rassegna nata per festeggiare il compleanno di Michelangelo, con l
Camminate con visita guidata al Parco Mediceo di Pratolino Andare alla scoperta del Parco Mediceo di Pratolino è affascinante, se in notturna ancora di più
Luca Bizzarri - Non hanno un ( amico ) dubbio nuova produzione Lo spettacolo di Luca Bizzarri in scena al Teatro Puccini di Firenze il 30 e 31 ottobre con il nome
Scienzestate 2025 - Le parole della Scienza: sostenibilità La manifestazione di divulgazione scientifica dell’Università di Firenze, approda alla fine dell
Cantando sotto la pioggia - The Broadway Musical Il musical è ambientato nella Hollywood degli anni ‘20, durante la transizione dal cinema muto al
La Meglio Genìa 2025 a Campi Bisenzio Nel mese di settembre 2025 torna a Campi Bisenzio, per il 17° anno consecutivo, La Meglio Genìa