HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 6816 of 7000 Museo Ferragamo Il Museo Ferragamo nasce nel 1995 per volontà della famiglia Ferragamo di far conoscere alle nuove Palazzo Gucci - Gucci Visions Era il 1921 quando Guccio Gucci fondò la sua azienda e il primo negozio a Firenze, inseguendo un Collezione Roberto Casamonti La Collezione Roberto Casamonti ha sede nel cuore storico di Firenze, in Piazza Santa Trinita 1 (Via Museo Galileo Il museo, già "Museo di storia della scienza", è dedicato al celebre scienziato toscano, Galileo Basilica di Santa Croce La Basilica di Santa Croce, progettata da Arnolfo di Cambio (1296), è la più grande Chiesa Museo della Fondazione Scienza e Tecnica Le collezioni della Fondazione Scienza e tecnica si compongono di due nuclei fondamentali Museo dell'Opera di Santa Croce Il Museo dell'Opera di Santa Croce si sviluppa Intorno ai due chiostri al lato della celebre Villa Corsini a Castello Villa Corsini a Castello, situata poco prima della Villa Medicea della Petraia, fu acquistata dal Giardino della Villa Medicea di Castello La Villa Medicea di Castello è una delle più antiche residenze suburbane dei Medici, che la Giovan Battista Foggini. Una mostra Firenze celebra il genio artistico di Giovan Battista Foggini (1652-1725) con una grande mostra Villa Medicea della Petraia Villa della Petraia dista pochi chilometri dal centro della città e fa parte del sito seriale Ville Basilica di Santa Maria Novella La Basilica di Santa Maria Novella fu la prima delle grandi basiliche fiorentine nonché primo Museo e Chiostri Monumentali di Santa Maria Novella Il Complesso di Santa Maria Novella comprende una serie di suggestivi ambienti, attigui alla Humanitas | La Forza dell'Amore - Prorogata al 30 novembre 2025 Mostra Prorogata al 30 novembre 2025 Dal 10 maggio al 30 novembre 2025, il complesso della Basilica Frida Kahlo: il ritratto spezzato Due repliche a settembre dopo i successi per la prima assoluta a Villa Bardini, Frida Kahlo: Il Chiesa di Santa Trinita La Basilica di Santa Trìnita è una delle più importanti nell'evoluzione storico artistica della Badia Fiorentina (Santa Maria Assunta) Situata nel cuore della città antica, davanti al Bargello, è il monastero benedettino più antico Basilica della SS. Annunziata La basilica della Santissima Annunziata è il principale santuario mariano di Firenze. Fu fondato nel Chiesa di Santa Felicita La chiesa di Santa Felicita è un' importante chiesa di Firenze situata nel quartiere di Oltrarno e Chiesa di San Salvatore in Ognissanti La chiesa di San Salvatore in Ognissanti viene fondata alla metà del secolo XIII dai frati Umiliati Basilica di San Miniato al Monte La basilica di San Miniato al Monte si trova in uno dei luoghi più alti della città di Firenze, ed è Chiesa dei Santissimi Apostoli Secondo la leggenda la chiesa sarebbe stata fondata nell'800 da Carlo Magno anche se nei documenti Villa Medicea di Poggio a Caiano La villa, dichiarata dall'UNESCO Patrimonio mondiale dell'Umanità nel 2013, fu progettata da Certosa del Galluzzo La Certosa di Firenze, in località Galluzzo, è un grande complesso monastico fondato nel 1342 dal Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 280 Pagina 281 Pagina 282 Pagina 283 Pagina attuale 284 Pagina 285 Pagina 286 Pagina 287 Pagina 288…Pagina successiva›Ultima pagina»
Museo Ferragamo Il Museo Ferragamo nasce nel 1995 per volontà della famiglia Ferragamo di far conoscere alle nuove
Palazzo Gucci - Gucci Visions Era il 1921 quando Guccio Gucci fondò la sua azienda e il primo negozio a Firenze, inseguendo un
Collezione Roberto Casamonti La Collezione Roberto Casamonti ha sede nel cuore storico di Firenze, in Piazza Santa Trinita 1 (Via
Museo Galileo Il museo, già "Museo di storia della scienza", è dedicato al celebre scienziato toscano, Galileo
Basilica di Santa Croce La Basilica di Santa Croce, progettata da Arnolfo di Cambio (1296), è la più grande Chiesa
Museo della Fondazione Scienza e Tecnica Le collezioni della Fondazione Scienza e tecnica si compongono di due nuclei fondamentali
Museo dell'Opera di Santa Croce Il Museo dell'Opera di Santa Croce si sviluppa Intorno ai due chiostri al lato della celebre
Villa Corsini a Castello Villa Corsini a Castello, situata poco prima della Villa Medicea della Petraia, fu acquistata dal
Giardino della Villa Medicea di Castello La Villa Medicea di Castello è una delle più antiche residenze suburbane dei Medici, che la
Giovan Battista Foggini. Una mostra Firenze celebra il genio artistico di Giovan Battista Foggini (1652-1725) con una grande mostra
Villa Medicea della Petraia Villa della Petraia dista pochi chilometri dal centro della città e fa parte del sito seriale Ville
Basilica di Santa Maria Novella La Basilica di Santa Maria Novella fu la prima delle grandi basiliche fiorentine nonché primo
Museo e Chiostri Monumentali di Santa Maria Novella Il Complesso di Santa Maria Novella comprende una serie di suggestivi ambienti, attigui alla
Humanitas | La Forza dell'Amore - Prorogata al 30 novembre 2025 Mostra Prorogata al 30 novembre 2025 Dal 10 maggio al 30 novembre 2025, il complesso della Basilica
Frida Kahlo: il ritratto spezzato Due repliche a settembre dopo i successi per la prima assoluta a Villa Bardini, Frida Kahlo: Il
Chiesa di Santa Trinita La Basilica di Santa Trìnita è una delle più importanti nell'evoluzione storico artistica della
Badia Fiorentina (Santa Maria Assunta) Situata nel cuore della città antica, davanti al Bargello, è il monastero benedettino più antico
Basilica della SS. Annunziata La basilica della Santissima Annunziata è il principale santuario mariano di Firenze. Fu fondato nel
Chiesa di Santa Felicita La chiesa di Santa Felicita è un' importante chiesa di Firenze situata nel quartiere di Oltrarno e
Chiesa di San Salvatore in Ognissanti La chiesa di San Salvatore in Ognissanti viene fondata alla metà del secolo XIII dai frati Umiliati
Basilica di San Miniato al Monte La basilica di San Miniato al Monte si trova in uno dei luoghi più alti della città di Firenze, ed è
Chiesa dei Santissimi Apostoli Secondo la leggenda la chiesa sarebbe stata fondata nell'800 da Carlo Magno anche se nei documenti
Villa Medicea di Poggio a Caiano La villa, dichiarata dall'UNESCO Patrimonio mondiale dell'Umanità nel 2013, fu progettata da
Certosa del Galluzzo La Certosa di Firenze, in località Galluzzo, è un grande complesso monastico fondato nel 1342 dal