Il legame tra il capoluogo toscano e la Russia è sempre stato molto intenso nel corso dei secoli. Un segno molto forte, lasciato dalla comunità russa di Firenze, ed ideale punto di partenza di questo...
La Chiesa Russa Ortodossa della Natività sorse, a due passi dalla Fortezza da Basso, sul finire dell’ Ottocento per volontà della figlia dello Zar Nicola I. La chiesa inferiore, la cripta intitolata a...
Questo antico palazzo, progettato in primis da Gherardo Silvani nel Seicento, conserva al suo interno uno straordinario ciclo pittorico di Sebastiano Ricci, protagonista indiscusso del Rococò italiano...
Il Cammino di San Jacopo in Toscana nasce con l'intento di recuperare le antiche vie di transito e di pellegrinaggio che portavano da Firenze a Pistoia e a Lucca, dirigendosi poi verso Santiago di...
I palazzi e gli edifici dove hanno vissuto personaggi illustri del passato, conservano la memoria dei propri abitanti e la tramandano alle nuove generazioni, offrendo dei percorsi di visita e di...
Piero Bargellini (1897-1980) è, nella memoria di tutti i fiorentini, il sindaco di Firenze che ha dovuto fare fronte all'immane tragedia dell'alluvione del 1966. Ma non solo, dal 1051 al 1956 era...
Promuovere la conoscenza delle Ville medicee, patrimonio Unesco, anche tra persone con disabilità visiva, non vedenti e ipovedenti. E’ l’obiettivo di ‘Raccontare l’arte, Ville in ascolto’, il progetto...
Un cammino sulle orme di Dante Alighieri, a cavallo fra Toscana ed Emilia Romagna: il Cammino di Dante è articolato su 20 tappe, per un totale di oltre 380 km, in un percorso ad anello che unisce...
Una delle personalità più interessanti del XX secolo, Don Lorenzo Milani, era di Firenze e svolse la sua attività sempre su questo territorio. Nato a Firenze nel 1923 da una famiglia agiata e colta...
L’Associazione Le Curandaie nasce al fine di svolgere attività di utilità sociale a favore di associati o di terzi, senza finalità di lucro e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati...
Di tutte le porte della cinta muraria di Firenze, Porta San Frediano, fondata nel 1333 probabilmente su disegno di Andrea Pisano, è la più grande e imponente. Scapitozzata (cioè abbassata) nel...