Salta al contenuto principale
Savorelli Chiostro Novecento

Firenze

Filtra per

Risultati 720 of 1365

Torre degli Amidei
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Via Por Santa Maria 15r, Firenze

Lapide Dantesca: Torre degli Amidei

LA CASA DI CHE NACQUE IL VOSTRO FLETO, PER LO GIUSTO DISDEGNO CHE V'HA MORTI E PUOSE FINE AL VOSTRO VIVER LIETO, ERA ONORATA, ESSA E SUOI CONSORTI. DANTE, PAR., XVI, 136-139. Dante ci parla qui dell...
Palazzo Gianfigliazzi
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Via de' Tornabuoni 1, Firenze

Lapide Dantesca: Palazzo Gianfigliazzi

. . . COM'IO RIGUARDANDO TRA LOR VEGNO, IN UNA BORSA GIALLA VIDI AZZURRO, CHE D'UN LEONE AVEA FACCIA E CONTEGNO. DANTE, INF., XVII, 58-60. Qui Dante e Virgilio attraversano il girone degli usurai...
Panorama Certosa del Galluzzo
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Via dei Giandonati 12, Firenze

Lapide Dantesca: Galluzzo

"O QUANTO FÒRA MEGLIO . . . ED AL GALLUZZO ED A TRESPIANO AVER VOSTRO CONFINE" DANTE, PAR., XVI, 52 – 54. Qui Dante lamenta il degrado morale che ha colpito la città di Firenze. “Quanto sarebbe stato...
Immagine del Ponte Vecchio
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Ponte Vecchio, Firenze

Lapide Dantesca: Ponte Vecchio

. . . IN SUL PASSO D'ARNO. DANTE, INF., XIII, 146. Con questo verso Dante fa riferimento al Ponte Vecchio, il passaggio sul fiume Arno per eccellenza. É l’unico ponte rimasto intatto di Firenze (tutti...
Lapide Buondelmonti
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Borgo Santi Apostoli, Firenze

Lapide Dantesca: case dei Buondelmonti

O BUONDELMONTE ... MOLTI SAREBBER LIETI CHE SON TRISTI. SE DIO T' AVESSE CONCEDUTO AD EMA LA PRIMA VOLTA CH' A CITTÀ VENISTI! DANTE, PAR., XVI, 140-144. Dante si riferisce con questi versi alla...
Immagine del Ponte Vecchio
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Piazza del Pesce, Firenze

Lapide Dantesca: Ponte Vecchio

. . . CONVENIESI A QUELLA PIETRA SCEMA CHE GUARDA ‘L PONTE, CHE FIORENZA FESSE VITTIMA NELLA SUA PACE POSTREMA. DANTE, PAR., XVI, 145-147. Argomento fondante di questo Canto del Paradiso è la...
Mosaici cupola del Battistero
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Piazza San Giovanni, Firenze

Lapide Dantesca: Battistero di San Giovanni

. . . NEL MIO BEL SAN GIOVANNI. DANTE, INF., XIX 17. Il mio bel San Giovanni è l’ affettuoso appellativo con cui Dante ricorda, con nostalgia di esule, il Battistero di Firenze, luogo in cui lui...
Battistero di San Giovanni
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Piazza di San Giovanni, Firenze

Lapide Dantesca: Battistero di San Giovanni

SE MAI CONTINGA CHE 'L POEMA SACRO AL QUALE HA POSTO MANO E CIELO E TERRA SÌ CHE M' HA FATTO PER PIU' ANNI MACRO, VINCA LA CRUDELTÀ CHE FUOR MI SERRA DEL BELLO OVILE, OV' IO DORMI' AGNELLO NIMICO AI...
Lapide Abati
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Via dei Tavolini 8, Firenze

Lapide Dantesca: case degli Abati

PIANGENDO MI SGRIDÒ: “PERCHÉ MI PESTE? SE TU NON VIENI A CRESCER LA VENDETTA DI MONTAPERTI, PERCHÉ MI MOLESTE? ...UN ALTRO GRIDÒ: “CHE HAI TU, BOCCA? NON TI BASTA SONAR CON LE MASCELLE, SE TU NON...
Lapide Argenti
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Via del Corso 18, Firenze

Lapide Dantesca: case degli Adimari

TUTTI GRIDAVANO: “A FILIPPO ARGENTI!” E’L FIORENTINO SPIRITO BIZZARRO IN SÈ MEDESMO SI VOLGEA CO' DENTI. DANTE, INF., VIII, 61-63. Nella palude stigia, dove sono puniti gli iracondi, Dante incontra...
Lapide sulla torre dei Galigai
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Via dei Tavolini, Firenze

Lapide Dantesca: Torre dei Galigai

. . . ED AVEA GALIGAIO DORATA IN CASA SUA GIÀ L'ELSA E'L POME. DANTE, PAR., XVI, 101-102. Tra le nobili famiglie che Dante e Cacciaguida passano in rassegna in questo canto, vi è la famiglia Galigai...
Lapide Della Bella
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Via dei Cerchi, Firenze

Lapide Dantesca: case dei Della Bella

CIASCUN CHE DELLA BELLA INSEGNA PORTA DEL GRAN BARONE … DA ESSO EBBE MILIZIA E PRIVILEGIO; AVVEGNA CHE CON POPOL SI RAUNI OGGI COLUI CHE LA FASCIA COL FREGIO. DANTE, PAR., XVI, 127-132. Fra le nobili...
Lapide dantesca via dei Lamberti
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Via dei Lamberti 20r, Firenze

Lapide Dantesca: case dei Lamberti

. . . E LE PALLE DELL'ORO FIORIAN FIORENZA IN TUTTI SUOI GRAN FATTI. DANTE, PAR., XVI, 110-111. Siamo nel V cielo di Marte, dove Dante incontra insieme al trisavolo Cacciaguida vari rappresentanti...
Lapide Alighieri
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Via degli Speziali 11R, Firenze

Lapide Dantesca: case degli Alighieri

“GLI ANTICHI MIEI ED IO NACQUI NEL LOCO DOVE SI TROVA PRIA L' ULTIMO SESTO DA QUEL CHE CORRE IL VOSTRO ANNUAL GIUOCO.” DANTE, PAR., XVI, 40-42. Dante si trova nel Paradiso dove, attraverso le parole...
Lapide Cavalcanti
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Via dei Calzaiuoli 11r, Firenze

Lapide Dantesca: Palazzo Cavalcanti

“. . . SE PER QUESTO CIECO CARCERE VAI PER ALTEZZA D'INGEGNO, MIO FIGLIO OV'È? PERCHÉ NON È EI TECO?” ED IO A LUI: “DA ME STESSO NON VEGNO: COLUI CH’ATTENDE LÀ PER QUI MI MENA, FORSE CUI GUIDO VOSTRO...
Targa nel Cortile di Michelozzo
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
P.za della Signoria, Firenze

Lapide Dantesca: Cortile di Palazzo Vecchio

“VID’IO FIORENZA IN SÍ FATTO RIPOSO CHE NON AVEA CAGION ONDE PIANGESSE. CON QUESTE GENTI VID’IO GLORIOSO E GIUSTO IL POPOL SUO, TANTO CHE ‘L GIGLIO NON ERA AD ASTA MAI POSTO A RITROSO, NÉ PER DIVISION...
Cortile Michelozzo
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
P.za della Signoria, Firenze

Lapide Dantesca: Cortile di Palazzo Vecchio

OH QUALI IO VIDI QUEI CHE SON DISFATTI PER LOR SUPERBIA! DANTE, PAR., XVI,109-110 Tra le varie famiglie nobili che Dante e Cacciaguida passano in rassegna, qui si ricorda quella degli Uberti, caduti...
Palazzo Vecchio
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
P.za della Signoria, Firenze

Lapide Dantesca: Cortile di Palazzo Vecchio

“· · · FU’IO SOL COLÀ DOVE SOFFERTO FU PER CIASCUN DI TORRE VIA FIORENZA, COLUI CHE LA DIFESI A VISO APERTO." DANTE, INF., X, 91-93. Con questi versi Dante onora la figura epica di Farinata degli...