Questo percorso storico musicale vi guida nei luoghi e nei momenti più significativi per quanto riguarda la produzione e l'innovazione musicale, sulle tracce di ciò che nasceva a Firenze e che si è...
Elena e Ernesto Calò, figli di Samuele Calò e Rosa Procaccia furono arrestati a Firenze e deportati nel campo di sterminio di Auschwitz. Nessuno dei due è sopravvissuto alla Shoah.
Olga Renata Castelli, nata a Palermo, fu arrestata insieme al padre, Enrico, a Firenze, lei aveva 25 anni, il padre 75. Furono deportati entrambi da Fossoli ad Auschwitz il 16 maggio 1944, non...
Piero Viterbo, figlio di Guido Viterbo e Elda Fornari è nato a Livorno il 10 febbraio 1922. Arrestato a Scheggia, vicino a Gubbio, insieme ai fratelli Guetta. Furono uccisi con un colpo di fucile alla...
Un itinerario ciclabile di 225Km, tra laToscana e l'Emilia Romagna, che unisce i luoghi danteschi da Firenze, città natale, attraverso il Mugello fino a Marradi, ed oltre il confine appenninico...
Figli di Dante Guetta e Irma Varios, i fratelli Guetta sono nati a Livorno nei primi anni venti. Vengono arrestati il 27 marzo 1944, durante un rastrellamento ad opera di un reparto tedesco, nelle...
Gastone Volterra, figlio di Gustavo Volterra e Adele Melli è nato in Italia a Firenze il 6 ottobre 1887. Fu arrestato a Firenze il 31 gennaio 1944 insieme al figlio Umberto Angelo e deportato nel...
Strenuo oppositore al fascismo, Baldini fu perseguitato politico e deportato a Mathausen assieme a numerosi antifascisti e resistenti toscani arrestati nel giugno ‘44. Lì morì il 6 aprile 1945.
Leone Camerino, figlio di Samuele Camerino e Michelina Paggi è nato a Pitigliano il 13 dicembre 1870. Fu arrestato a Firenze il 6 novembre 1943 e deportato nel campo di sterminio di Auschwitz, dove...
Giulio Segré, figlio di Attilio Segré e Benvenuta Finzi è nato in Italia a Bozzolo il 13 ottobre 1878. Coniugato con Gina Cave Bondì, viene arrestato insieme con la moglie e le figlie Lidia e Elena il...
Annetta Disegni Vogelmann, nata nel 1904 e sua figlia Sissel Vogelmann, nata nel 1935 abitavano in via Manin 3. Entrambe furono arrestate il 20 dicembre 1943 e deportate ad Auschwitz dove furono...
Oliviero Della Torre e Anna Lina Fiano, con i loro figli Massimo e Manlio Della Torre furono arrestati il 30 settembre 1943 e deportati ad Auschwitz. Nessuno di loro sopravvisse.
La pietra apposta in Via Mannelli 25 ricorda il luogo dove fu catturato Archimede Piani, cittadino di Pontassieve. Il 27 aprile 1944, dopo meno di due mesi di prigionia, fu prelevato e deportato sul...
Rudolf Levy, figlio di Julius Levy e Therese Riess è nato in Germania a Stettino il 15 luglio 1875. Coniugato con Genia Schindler, abitava in piazza Santo Spirito 9. Arrestato il 12 dicembre 1943 a...
Angela Todesco, figlia di Eugenio Todesco e Vittoria Frank è nata a Venezia il 2 luglio 1893. Coniugata con Umberto Benedetti, viveva a Firenze in Via degli Speziali 3. Arrestata a Sondrio e deportata...
La pietra è stata posta in via delle Oche all’altezza del negozio di merceria di proprietà dello zio Leone Camerino, dove Diodato Gastone lavorava. E proprio all’interno del negozio, il 13 dicembre...
La mole di Palazzo Vecchio si erge sopra i resti dell’antico Teatro Romano di Florentia. Basta scendere pochi gradini per fare un tuffo nel passato! La struttura aveva una capienza di circa 10mila...
Firenze è conosciuta nel mondo soprattutto per il Rinascimento, però tanti altri sono i suoi volti meno noti… a partire da quello più antico: l’ epoca romana. Non poche sono le tracce, soprattutto...
Fu costituito come ente morale all'interno dell'Università degli Studi di Firenze nel 1928 e nel 1939 assunse l'attuale denominazione per onorare la memoria del suo primo Direttore, Girolamo Vitelli...