Libreria Alice è una libreria indipendente dedicata alla piccolissima, piccola e media editoria a Firenze. Romanzi, poesia, saggistica, magazine, fanzine, libri illustrati e fumetti, stampe e...
Se durante il soggiorno a Firenze vi trovate in condizione di dover sporgere denuncia per un borseggio o un furto, o per qualunque altra situazione di illegalità che può capitare, il posto più...
Il Museo del treno è l'ultimo nato fra i musei fiorentini ed è dedicato al mondo del treno in miniatura e al modellismo, a due passi dalla Stazione di Santa Maria Novella. Cuore del museo è il “...
In questo spazio dedicato ai bambini, la sezione formativa del Museo degli Innocenti, si possono sperimentare, come in una bottega rinascimentale, varie tecniche. Tutte le attività della Bottega dei...
La Comunità Agostiniana di Santo Spirito presenta la nuova stagione dei Convegni di Santo Spirito, che quest’anno celebrerà un anniversario speciale: i 25 anni del ritorno del Crocifisso di...
Un nuovo museo dedicato ai giocattoli, in un periodo compreso fra il Settecento e gli anni Sessanta del Novecento. Gli oltre mille pezzi sono il frutto di due diverse collezioni: quella del Museo del...
L'Argingrosso è un grande polmone verde del quartiere 4. Si trova in via delle Isole, tra l'argine dell'Arno e l'argine della cassa di espansione posto lungo via dell'Argingrosso. Siamo sulla riva...
Fu la prima chiesa del rione dell'Isolotto, quartiere popolare a bassa densità edilizia, creato negli anni '50 grazie ai Sindaci Fabiani e La Pira. Antico luogo di culto di patronato dei Mannelli (e...
L'antica chiesa di Sant'Angelo a Legnaia in via Pisana conserva un notevole dipinto del Curradi: San Michele che abbatte il demonio. L'annesso oratorio vanta un pregevolissimo Crocifisso ligneo di...
Nel quartiere del Galluzzo, a sud di Firenze, nel quartiere delle case minime si sviluppa il grande murale dell’artista argentino Francisco Bosoletti. Sei facciate che ospitano un'opera realizzata nel...
Al capitano della Fiorentina, Davide Astori, scomparso prematuramente è dedicato un grande murale nel quartiere dell'isolotto. Decora il lato di un fabbricato di edilizia popolare di 240 metri quadri...