Quando si visita una città con i bambini è utile calibrare i tempi anche in base alle loro necessità. Se Firenze offre molte iniziative su misura per i più piccoli, è interessante anche conoscere...
Questo spazio verde, racchiuso fra le case nel centralissimo quartiere di Santa Croce, è stato recentemente dedicato a Wanda Lattes e Alberto Nirenstein - giornalista lei, storico della Shoah lui. Si...
A due passi da San Niccolò, in fondo al viale alberato che percorre via dell’Erta Canina, fra il verde e lontano dal rumore. Il Giardino di Carraia non è molto conosciuto ma per la sua forma a...
L' Erbario Centrale Italiano affonda le radici nell'Imperiale e Regio Museo di Fisica e Storia Naturale, che conteneva collezioni botaniche ma con un'esigua attenzione alle piante essiccate e agli...
La Marucelliana è una biblioteca pubblica statale del Ministero della Cultura. Partecipa al Servizio Bibliotecario Nazionale, Polo SBN Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Dotata di importanti...
La Fondazione Roberto Longhi nasce dalle volontà testamentarie del grande storico dell’arte Roberto Longhi. È collocata nella villa in collina, dove Longhi e la moglie vissero. Si compone di un...
Prende il via il 14 ottobre la stagione autunnale 2025 di concerti da camera nel Teatro dell’Institut français di Firenze. Il programma vede impegnati i più validi solisti ed ensemble del...