HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 7008 of 7010 Prenotare i musei sul posto Premesso che la soluzione migliore è quella di prenotare i musei online (soprattutto i più gettonati Bus turistici a Firenze Con specifico disciplinare il Comune di Firenze stabilisce le norme che regolamentano l’ accesso, il Villa Bardini Villa Bardini sorge sul punto più panoramico dello splendido Giardino Bardini. Oltre ad ospitare il Giardino Bardini ll giardino Bardini è uno dei più affascinanti giardini fiorentini, sulla riva sinistra dell'Arno Borgo DiVino a Scarperia e San Piero Sabato 25 e domenica 26 Ottobre 2025 il wine festival “Borgo DiVino”, appuntamento ormai fisso per i Festa dei marroni a Vicchio Il marrone è il protagonista indiscusso a Vicchio il 26 ottobre 2025 con la tradizionale “ Festa dei Smarronando e svinando. Sagra del marrone e del vino nuovo a Firenzuola Domenica 26 ottobre 2025 a Pietramala, frazione di Firenzuola, si svolge la sagra del marrone e del Nuovo Rifredi Scena Aperta Il Teatro di Rifredi fu costruito nel 1913 dai soci della centenaria Società di Mutuo Soccorso di Situazione drammatica - Fratelli Benedetti Tindaro Granata presenta le nuove voci del teatro italiano in Situazione Drammatica/Il copione una Dalle felici gloriose sponde. Ciclo di conferenze, concerti e laboratori sulla vita e il tempo del Granduca Pietro Leopoldo Un viaggio tra musica, storia e cultura che intreccia arti e saperi, portando il pubblico a rivivere Acque calde La maggior parte delle località termali della Toscana non sono ubicate nell'area metropolitana di Il gelo - da Edoardo De Filippo Mimmo Borrelli fa rivivere un Eduardo De Filippo solo, intento a scrivere poesie da cui nascono tre La Ballottata a San Godenzo Domenica 26 ottobre 2025 ritorna La Ballottata a Il Castagno d'Andrea a San Godenzo, tradizionale Galleria dell'Accademia di Firenze La Galleria dell'Accademia di Firenze è conosciuta nel mondo come "museo di Michelangelo" (per le Concerto sinfonico corale con l'Orchestra e il Coro del Conservatorio Luigi Cherubini In occasione del 40° anniversario del Fondo Edifici di Culto (FEC), la basilica di Santa Croce Castagne, marroni & co. Eccola, è qui..... la stagione delle castagne. Questo frutto che per secoli ha costituito la base Cenacolo di Sant'Apollonia Il museo del Cenacolo di Sant'Apollonia occupa parte di un antico monastero delle monache di Chiostro dello Scalzo Piccolo ma interessante museo, il Chiostro dello Scalzo è interamente affrescato a monocromo - quasi Visite guidate alla scoperta della Sinagoga e del Museo Ebraico di Firenze La Sinagoga di Firenze, in collaborazione con Opera Laboratori, presentano un nuovo ciclo di visite Museo Archeologico di Firenze Il Museo Archeologico Nazionale di Firenze ( MAF) si trova nel seicentesco Palazzo della Crocetta Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi Il percorso del Cenacolo e Museo di Andrea del Sarto a San Salvi occupa gli ambienti cinquecenteschi Museo dell'Opificio delle Pietre Dure Il Museo dell' Opificio delle Pietre Dure è dedicato alla produzione e alla storia della celebre Cenacolo di Ognissanti o del Ghirlandaio Il Cenacolo che si trova nel refettorio della Chiesa di san Salvatore a Ognissanti fu affrescato nel Cenacolo di Fuligno Nel refettorio dell’antico convento delle Monache di Foligno si trova un grandioso affresco del Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 285 Pagina 286 Pagina 287 Pagina 288 Pagina 289 Pagina 290 Pagina 291 Pagina attuale 292 Pagina 293Pagina successiva›Ultima pagina»
Prenotare i musei sul posto Premesso che la soluzione migliore è quella di prenotare i musei online (soprattutto i più gettonati
Bus turistici a Firenze Con specifico disciplinare il Comune di Firenze stabilisce le norme che regolamentano l’ accesso, il
Villa Bardini Villa Bardini sorge sul punto più panoramico dello splendido Giardino Bardini. Oltre ad ospitare il
Giardino Bardini ll giardino Bardini è uno dei più affascinanti giardini fiorentini, sulla riva sinistra dell'Arno
Borgo DiVino a Scarperia e San Piero Sabato 25 e domenica 26 Ottobre 2025 il wine festival “Borgo DiVino”, appuntamento ormai fisso per i
Festa dei marroni a Vicchio Il marrone è il protagonista indiscusso a Vicchio il 26 ottobre 2025 con la tradizionale “ Festa dei
Smarronando e svinando. Sagra del marrone e del vino nuovo a Firenzuola Domenica 26 ottobre 2025 a Pietramala, frazione di Firenzuola, si svolge la sagra del marrone e del
Nuovo Rifredi Scena Aperta Il Teatro di Rifredi fu costruito nel 1913 dai soci della centenaria Società di Mutuo Soccorso di
Situazione drammatica - Fratelli Benedetti Tindaro Granata presenta le nuove voci del teatro italiano in Situazione Drammatica/Il copione una
Dalle felici gloriose sponde. Ciclo di conferenze, concerti e laboratori sulla vita e il tempo del Granduca Pietro Leopoldo Un viaggio tra musica, storia e cultura che intreccia arti e saperi, portando il pubblico a rivivere
Acque calde La maggior parte delle località termali della Toscana non sono ubicate nell'area metropolitana di
Il gelo - da Edoardo De Filippo Mimmo Borrelli fa rivivere un Eduardo De Filippo solo, intento a scrivere poesie da cui nascono tre
La Ballottata a San Godenzo Domenica 26 ottobre 2025 ritorna La Ballottata a Il Castagno d'Andrea a San Godenzo, tradizionale
Galleria dell'Accademia di Firenze La Galleria dell'Accademia di Firenze è conosciuta nel mondo come "museo di Michelangelo" (per le
Concerto sinfonico corale con l'Orchestra e il Coro del Conservatorio Luigi Cherubini In occasione del 40° anniversario del Fondo Edifici di Culto (FEC), la basilica di Santa Croce
Castagne, marroni & co. Eccola, è qui..... la stagione delle castagne. Questo frutto che per secoli ha costituito la base
Cenacolo di Sant'Apollonia Il museo del Cenacolo di Sant'Apollonia occupa parte di un antico monastero delle monache di
Chiostro dello Scalzo Piccolo ma interessante museo, il Chiostro dello Scalzo è interamente affrescato a monocromo - quasi
Visite guidate alla scoperta della Sinagoga e del Museo Ebraico di Firenze La Sinagoga di Firenze, in collaborazione con Opera Laboratori, presentano un nuovo ciclo di visite
Museo Archeologico di Firenze Il Museo Archeologico Nazionale di Firenze ( MAF) si trova nel seicentesco Palazzo della Crocetta
Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi Il percorso del Cenacolo e Museo di Andrea del Sarto a San Salvi occupa gli ambienti cinquecenteschi
Museo dell'Opificio delle Pietre Dure Il Museo dell' Opificio delle Pietre Dure è dedicato alla produzione e alla storia della celebre
Cenacolo di Ognissanti o del Ghirlandaio Il Cenacolo che si trova nel refettorio della Chiesa di san Salvatore a Ognissanti fu affrescato nel
Cenacolo di Fuligno Nel refettorio dell’antico convento delle Monache di Foligno si trova un grandioso affresco del